SeaNet Travel Network si prepara ad affrontare la stagione estiva con un brillante consuntivo: oltre il 30% delle agenzie di viaggi che ne fanno parte hanno ottenuto, gratuitamente grazie all’entrata nel network, uno spazio web dinamico e funzionale per poter dialogare con i propri clienti. SeaNet (che registra ad oggi ben 70 agenzie di viaggi a solo un anno dalla sua nascita) propone un vero e proprio progetto alle agenzie di viaggi che decidono di entrarne a far parte. Il programma di SeaNet si basa infatti su un’attività intensa di formazione gratuita, di consulenza nel campo del marketing locale e, ultimo ma non meno importante, sulla realizzazione gratuita di uno spazio web per tutte le agenzie di viaggi che ne fanno parte e che non ne siano già dotate (circa il 50% delle aderenti al network). Il programma di SeaNet prevede sia la formazione per permettere ad ogni singola agenzia di viaggi di essere in grado di gestire ‘tutta da sola’ la propria comunicazione on line, sia, soprattutto, l’elaborazione degli stessi contenuti che l’agenzia di viaggi è poi libera di fare propri secondo un preciso piano editoriale. L’obiettivo è quello di valorizzare il ruolo di ogni singolo agente di viaggi rispetto ai propri clienti, ed a questo scopo gli addetti all’area marketing di SeaNet raccolgono notizie, redigono comunicazioni ed inviano spunti a tutta la rete che poi è libera di riproporli o meno ai clienti (e di personalizzare il rapporto con questi ultimi) assieme alle offerte selezionate in base al proprio bacino di utenza. Il progetto complessivo di Seanet procede quindi con successo e cresce conseguentemente la rete anche in termini di qualitativi e di capacità di aggredire il mercato e di dare valore aggiunto. La formazione delle agenzie prosegue inesorabile: viene utilizzato anche skype che permette di formare anche gli agenti di viaggi che non possono lasciare l’agenzia con un consistente risparmio in ogni caso. “Al più presto il nostro Network avrà il 100% di agenzie iperattive anche, e sottolineo anche, on line – dice Andrea Pesenti, direttore commerciale del network – Alcune, circa la metà, dispongono già di un proprio sito, mentre procede il lavoro di elaborazione degli spazi web prodotti in ‘casa’ SeNet a mano a mano che le agenzie si affiliano. Grazie alla nostra area marketing stiamo passando progressivamente anche a condurre per mano le agenzie sui social network, tutto questo ricondizionando lo stesso rapporto vis à vis con il cliente. In altre parole, chiudiamo il cerchio!”
Articolo Precedente
Articolo Successivo