Venezia home port di Voyager of the Seas

Venezia dà il benvenuto domani 28 maggio a Voyager of the Seas, una delle tre unità di Classe Voyager che il Gruppo Royal Caribbean  porta per la prima volta tutte insieme in Italia. Dall’home-port di Venezia, fino ad ottobre, Voyager of the Seas partirà per crociere di 7 notti nel Mediterraneo Orientale che toccheranno l’ex repubblica marinara ben 43 volte per un totale di oltre 176.000 passeggeri movimentati. Proprio a Venezia il 17 giugno Voyager of the Seas sarà location della conferenza stampa di presentazione di ‘Opera on Ice’, galà di stelle del ghiaccio internazionali che si terrà ad ottobre all’Arena di Verona, trasformata in un palazzetto del ghiaccio. Proprio nel Palaghiaccio della nave Carolina Kostner, fra le protagoniste di ‘Opera on Ice’, delizierà gli ospiti accorsi a Venezia fluttuando sulle note delle arie delle Opere più famose, per un piccolo assaggio di quello che succederà a Verona in autunno. Voyager of the Seas è lunga due volte la lunghezza del Duomo di Milano (158 metri) e larga come l’altezza del Colosseo (48 metri), per non parlare della stazza, che equivale al peso di 63.000 automobili. A bordo gli ospiti potranno disporre di attrazioni quali il Palaghiaccio con ghiaccio vero, una parete per il freeclimbing a 60 metri sul mare, un campo da basket dalle dimensioni regolamentari che si trasforma in campo da pallavolo e da calcetto, un simulatore interattivo di golf, un minigolf, un percorso jogging, un percorso per pattinaggio in linea ed una Promenade interna ricca di negozi, ristoranti, caffè e luoghi di ritrovo. Altre grandi navi toccano quest’anno Venezia: Splendour of the Seas, che ha proprio Venezia come home-port, e Brilliance of the Seas di Royal Caribbean International, Celebrity Solstice e Celebrity Eclipse di Celebrity Cruises, premium brand del Gruppo e le due navi della flotta Azamara Club Cruises Azamara Journey ed Azamara Quest, per un totale di 113 scali ed una movimentazione di quasi 360.000 passeggeri, più del doppio rispetto all’anno scorso. “Di anno in anno Venezia consolida sempre di più il suo ruolo da protagonista nella programmazione di Royal Caribbean – dichiara Lina Mazucco, direttore generale RCL Cruises LTD Italia – Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita dell’indotto sul territorio, considerando che su Venezia effettuiamo diversi overnight, oltre che scali o imbarchi in giornata. Tengo a sottolineare che gli investimenti della nostra Compagnia su Venezia aumentano grazie anche alla efficace collaborazione con le Autorità e gli operatori locali, con i quali da anni ci assicuriamo di sviluppare premianti sinergie”.