In uscita l’Africa su misura targata Naar Tour Operator

Africa a misura del cliente: è la programmazione del nuovo catalogo Naar Tour Operator, azienda che fin dalla sua nascita ha fatto del tailormade il proprio cavallo di battaglia.
“Le aree africane sulle quali operiamo sono essenzialmente due – commenta il responsabile prodotto Angelo Cangemi, che vanta una decennale esperienza sul continente – l’East Africa con Kenya e Tanzania e il Sudafrica con Namibia, Botswana, Mozambico con estensioni a Mauritius e Seychelles e naturalmente il Sud Africa.
Per quanto riguarda l’East Africa, proponiamo le destinazioni soltanto con voli di linea e sulla base di due formule. Una con il tour regolare con partenza garantita per Kenya e Tanzania per minimo due persone, sulla base di 6-7 notti sempre con guida/autista in italiano, oppure la formula più esclusiva con fly e safari e sistemazioni in campi tendati di lusso. Poi è possibile un’estensione mare nelle località più belle del Kenya e dalla Tanzania a Mafia, Pemba e Zanzibar”.
L’East Africa rappresenta il 25% del fatturato Naar sul continente africano, mentre il 75% è generato dalle vendite per l’Africa del Sud.
“Per quanto riguarda l’area meridionale del continente – continua Cangemi – la parte del leone la fa sicuramente il Sudafrica. Il prodotto centrale è il tour regolare con partenze garantite che abbina i safari nel Parco Kruger e a Mpumalanga, che dura circa una settimana e consente una combinazione mare oppure un’escursione alle Cascate Victoria o al Parco Chobe. Tuttavia, vogliamo puntare molto sui viaggi ad hoc con formula fly & drive e soggiorno mare, che sono molto indicati per visitare il Sud Africa, ma anche la Namibia. La base è di circa due settimane con itinerario in auto e vacanza balneare”.
Per la Namibia, Naar propone, oltre al fly and drive, anche dei tour a date fisse con guida parlante italiano e formule fly & drive. Invece, per il Botswana solo tour con sistemazione in lodge.
“Ogni destinazione ha naturalmente il suo pubblico – aggiunge il manager Naar – Per esempio il Sud Africa si presta molto per i viaggi di nozze, anche se adesso lo consigliamo anche alle famiglie perché la qualità dei servizi è elevatissima. Il Botswana è maggiormente indicato per una clientela di fascia alta. Il Kenya che noi serviamo soltanto con voli di linea, è una destinazione in forte rilancio che noi proponiamo, in accordo con le strategia del Kenya Tourism Board, come destinazione da safari, con lodge di un certo livello, quindi a un pubblico medio alto”.
Per quanto riguarda la formazione per le agenzie di viaggi, Naar ha appena partecipato a un roadshow in collaborazione con il South African Tourism Board che ha toccato le principali città italiane.