Nei primi sette mesi del 2011 i passeggeri arrivati e partiti dagli scali di Bari, Brindisi e Foggia sono stati 3.244.481, a fronte dei 2.741.887 dello stesso periodo 2010, con un incremento del 18.3%.
Sono i dati appena diffusi dalla società Aeroporti di Puglia che confermano il costante trend in ascesa della rete aeroportuale regionale.
Al 31 luglio 2011 nell’aeroporto del Salento di Brindisi sono transitati 1.130.238 passeggeri, pari al + 34,6% rispetto agli 839.427 dell’analogo periodo dello scorso anno. Ragguardevole il 45,8% d’incremento dei passeggeri di linea internazionale, passati dai 114.836 del 2010 ai 167.449 del 2011; nello stesso periodo i passeggeri di linea nazionale sono stati 945.464, il + 34,1% rispetto ai 704.915 al 31.7.2010. In crescita del 23,2% i movimenti aeromobili (9.717 i movimenti del 2011 a fronte dei 7.885 del 2010).
Nel solo mese di luglio, il totale passeggeri (arrivi + partenze) sull’aeroporto del Salento, è stato di 30.266 passeggeri, con un incremento del 26,4% rispetto ai 182.203 di luglio 2010. In crescita (+ 27,7%) i passeggeri di linea nazionale (181.848 a luglio 2011 contro i 142.348 di luglio‘10); di poco superiore (+ 30,6%) l’incremento dei passeggeri di linea internazionale che nello scorso mese sono stati 42.012 (erano stati 32.157 nel luglio dello scorso anno).
Sul Karol Wojtyla di Bari, il consuntivo – arrivi e partenze – al 31 luglio 2011, si è attestato a 2.071.517 passeggeri, pari al +11,3% rispetto ai primi sette mesi dello scorso anno, quando il totale era stato di 1.861.644 unità. I passeggeri di linea nazionale sono stati 1.521.235, il 7,3% in più rispetto a 1.417.421 dell’analogo periodo 2010, mentre quelli internazionali sono stati 487.550 a fronte dei 357.703 dell’anno passato (+ 36,3%). In crescita del 4,5% i movimenti aeromobili passati nei primi sette mesi dai 20.453 movimenti del 2010 ai 21.371 del 2011.
Nello scorso mese di luglio, i passeggeri in arrivo e partenza dallo scalo del capoluogo regionale sono stati 359.558 ( + 4,9% rispetto ai 342.661 passeggeri di luglio 2010); di questi 248.105 ( + 4,7%) sono stati i passeggeri di linea nazionale – erano stati 236.907 a luglio 2010 – e 96.048 gli internazionali, con un incremento del 17,6% rispetto agli 81.655 di luglio dell’anno passato.
Per quel che riguarda l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, nello scorso mese di luglio il traffico passeggeri ha registrato un incremento del 5,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno: il totale – tra arrivi e partenze – è stato infatti di 7.784 passeggeri contro i 7.401 di luglio 2010. In virtù di ciò il totale dei primi sette mesi 2011, sempre tra arrivi e partenze, si è attestato a 42.726 passeggeri contro i 40.816 dell’analogo periodo 2010, per un incremento pari al 4,7%.
Articolo Precedente
L’Egitto ospiterà a settembre la Giornata Mondiale del Turismo