Sciarrone: Ntv apre strada a concorrenza

“La grande innovazione dell’introduzione della concorrenza sulle reti dell’alta velocità e la sfida di un nuovo treno è vicina a diventare realtà. Ntv apre la strada e, per una volta, possiamo dire che l’Italia è leader di un importante processo di innovazione”. Lo ha sottolineato l’amministratore delegato di Ntv Giuseppe Sciarrone durante l’incontro con Tony Collins, ceo di Virgin Trains. Presente anche Henry Poupart-Lafarge, presidente di Alstom Transport. “Il successo del servizio offerto ai clienti da Virgin Trains da 14 anni – ha osservato Collins – si basa in gran parte sul rapporto stabile con i nostri partner principali. Alstom è andato costantemente oltre i propri obblighi contrattuali nell’aiutarci a raggiungere le prestazioni che hanno permesso di attrarre un numero record di clienti e di soddisfarli al meglio, e noi gliene siamo grati. I nuovi treni Pendolino e le nuove carrozze ci permetteranno di aggiungere migliaia di posti a sedere. Una grande notizia per i passeggeri che adorano il Pendolino”. I due operatori hanno visitato la produzione dei treni Pendolino Virgin e Agv Italo, attualmente in corso nella fabbrica Alstom di Savigliano, e per confrontare le proprie esperienze. Impegnati rispettivamente sulla linea Londra – Glasgow (West Coast Main Line) e sull’alta velocità italiana, Virgin Trains e Ntv hanno entrambi scelto Alstom come partner industriale e tecnico per avviare le loro attività nel settore del trasporto ferroviario. Con vendite per 5,6 miliardi di euro nel 2010-2011 e 25.000 persone, Alstom Transport occupa il primo posto mondiale sui mercati dei treni ad alta ed altissima velocità. Alstom è inoltre il primo esportatore a livello mondiale di tecnologia per alta ed altissima velocità. Complessivamente, sono stati venduti in tutto il mondo oltre 550 treni ad altissima velocità ed oltre 450 Pendolino (alta velocità). La flotta di treni fornita da Alstom che opera ad oltre 300 km/h è la prima al mondo, con 560 unità presenti in 9 Paesi. L’ultimo Paese ad aver scelto il Tgv, il Marocco, ha commissionato 14 convogli Duplex alla fine del 2010. Nel campo dell’alta velocità, i treni ad assetto variabile Pendolino circolano in 11 Paesi (Italia, Germania, Cina, Spagna, Finlandia, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Slovenia, Svizzera) e sono appena stati commissionati dalla Polonia.