San Vito Lo Capo fa il boom di stranieri, nel 2013 +71% sul 2012

San Vito Lo CapoÈ boom del turismo straniero a San Vito Lo Capo. La cittadina siciliana della provincia di Trapani, meta particolarmente apprezzata da visitatori italiani e stranieri, continua a brillare come isola felice nel turismo siciliano. In un periodo di crisi e recessione dei consumi, nell’anno appena trascorso rispetto al 2012, le presenze straniere sono aumentate del 71%, passando da 81.697 a 140.263 unità. Al di fuori dei confini nazionali i visitatori prediligono, per le loro vacanze, i mesi di bassa stagione, con novembre che fa registrare un’impennata impressionante: nel mese le presenze straniere sono passate dalle 516 del 2012 alle 20.001 del 2013. Secondo i dati elaborati dall’Ufficio statistica della Provincia regionale di Trapani continuano a crescere anche le presenze in generale, che comprendono sia il turismo straniero che quello italiano e passano da 481.903 a 555.736, registrando quindi un aumento del 15,3%, mentre agosto è diventato un mese che, in linea con le politiche di destagionalizzazione, segna una leggera flessione delle presenze complessive pari al 5,8%. Aumentano anche gli arrivi di turisti italiani e stranieri nella cittadina, cresciuti del 5,1%, ma sono gli arrivi degli stranieri quelli che fanno la differenza, incrementati del 39,3% con picchi nei mesi di maggio e settembre, il mese in cui da 16 anni si svolge il Cous Cous Fest.