
L’iniziativa, volta a far conoscere attraverso degli itinerari insoliti le bellezze della città, è nata da un gruppo di albergatori partenopei puntando sull’avvio stagionale del volo diretto intercontinentale per la Grande Mela, inaugurato nel giugno del 2005.
“Abbiamo colto l’opportunità offerta dalla ripresa del collegamento Napoli-New York grazie alla collaborazione della compagnia aerea Meridianafly da anni presente sul mercato campano e sempre attenta e disponibile ad attività di sviluppo del nostro territorio. A seguito di ciò ci siamo attivati a sviluppare un educational che coinvolgesse operatori e giornalisti USA, invitandoli qui a trascorrere 4 giornate partenopee in modo da conoscere direttamente le bellezze della nostra meravigliosa città e del nostro straordinario territorio” ha dichiarato Massimo Fardin Direttore dell’Hotel Royal Continental a nome del gruppo di albergatori.
Direttore dell’UNA Hotel Napoli, Fulvio Gaglione, tra gli ideatori dell’iniziativa, ha aggiunto: “Questa iniziativa è la prima di tante altre collaborazioni che nasceranno spontaneamente tra noi professionisti del settore. Circa un anno fa, a seguito di un incontro tra alcuni direttori di note strutture alberghiere napoletane, è emersa la necessità di creare sinergie tra gli hotels per poter offrire agli ospiti un’accoglienza ancora più completa con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente il potenziale turistico di Napoli
Il volo diretto di Meridianafly quest’estate sarà operativo dal 15 giugno al 30 settembre con due frequenze settimanali (il mercoledì ed il venerdì) con partenza da Napoli alle ore 13.10 e arrivo a New York alle ore 17.00 (ora locale). Le previsioni di traffico sulla tratta intercontinentale quest’anno sono di circa 20mila passeggeri.