Sono stati presentati dal presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli il portale per gli operatori turistici della provincia reatina www.rietiturismo.it ed il numero verde al servizio del turista, oltre alle prossime attività di marketing in programma. Alla presentazione erano presenti anche l’assessore provinciale alle Politiche turistiche Alessandro Mezzetti ed il presidente di Rieti Turismo SpA Maurizio Colantoni. “Il portale www.rietiturismo.it – ha spiegato Melilli – è uno strumento complementare e sinergico a quanto già esistente, che si propone agli operatori del settore interni ed esterni al territorio come cerniera e collettore dei contenuti della domanda e dell’offerta. Il portale nasce dalla sinergia con il network TRN©, realtà già collegata, mediante la piattaforma torene.eu a molti dei più interessanti poli turistici nazionali, dal Lago di Garda alla Sicilia, dalla Tuscia all’Emilia Romagna ed alla Toscana, oltre che internazionali”. Rieti Turismo SpA, incaricata dalla Provincia di Rieti, sarà responsabile del funzionamento e del costante aggiornamento di questo nuovo strumento di lavoro per tutti gli operatori economici del territorio e del settore turistico in particolare, garantendo agli operatori locali una presenza vicina ed un utile supporto per raccogliere, uniformare e capitalizzare al meglio le informazioni. Con il portale Internet è stato presentato anche il numero verde al servizio del turista 800-038929 gestito dal centralino della Rieti Turismo SpA e che al momento è attivo dalle 8.00 alle 14.00, ma che successivamente sarà attivo 24 ore al giorno. Il numero verde fornisce assistenza in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e polacco con il metodo della ‘call conference a tre’ e servirà ad accogliere tutte le richieste di aiuto ed assistenza dei turisti sul territorio provinciale ed a ricevere le segnalazioni relative ai cammini di fede, ai sentieri naturalistici in merito alla segnaletica ed alla situazione dei percorsi.
Articolo Precedente
Colaninno: Per Alitalia presto ritorno alla normalità sul Giappone