Portali, crollo delle partenze verso Egitto e Tunisia

Quest’estate si registrerà un crollo generalizzato delle partenze verso le principali mete nordafricane, storicamente gettonate da molti viaggiatori europei tra i quali gli italiani. La Tunisia registra un calo delle ricerche di hotel pari al 75% rispetto allo scorso anno, l’Egitto una flessione del 71%, mentre il Marocco una diminuzione del 50%. “I dati riguardano il mese di maggio, periodo di pianificazione delle vacanze estive per gli italiani. Rispetto allo scorso anno – spiega Giulia Eremita, manager del portale trivago.it – si registrano variazioni importanti per tutta la fascia mediterranea che risente della crisi maghrebina: Tunisia, Marocco ed Egitto per quel che riguarda la costa internazionale, Sardegna e Sicilia per quel riguarda l’Italia. C’è da sottolineare – aggiunge Eremita – che mentre per le mete internazionali il segno negativo stagionale sulle prenotazioni è pressoché confermato, per le mete italiane isolane attendiamo ulteriori sviluppi nelle prossime settimane: in estate, in genere, per le mete a breve raggio si tende a prenotare anche sotto data in attesa delle migliori occasioni ed offerte lastminute”. Concorda con quest’analisi anche un un sondaggio condotto dal portale TripAdvisor su un campione di quasi 6.000 viaggiatori europei, di cui 1.900 italiani. Questi ultimi non si recheranno né in Egitto né in Tunisia per le loro vacanze estive: l’80% dichiara, infatti, che eviterà entrambe le mete, mentre solo il 12% non esclude la possibilità di visitare i due Paesi.