‘Io vado a Il Cairo’, tredicesima edizione dell’importante iniziativa lanciata nel 2002 da Hotelplan e Turisanda per sostenere i viaggi e la voglia discoprire il mondo, si arricchisce di un intenso programma di escursioni per soddisfare la curiosità e le esigenze di tutti i partecipanti. Ben otto le proposte: il Museo Egizio, con il mondo dell’Antico Egitto tutto da assaporare grazie alla ricchezza di reperti custoditi (mezza giornata); le Piramidi di Giza e la Sfinge, una delle più importanti necropoli dell’Antico Egitto che custodisce il fascino ed il mistero delle piramidi di Cheope, Chefren, Micerino e l’imperturbabilità della Sfinge (mezza giornata); Memphis e Sakkara, con la prima, capitale dell’Egitto durante il Regno Antico, che conserva nel ‘Giardino delle sculture’ le più importanti opere rinvenute sul luogo: stele, statue di diversi periodi ed alcune interessanti colonne copte, oltre ad una colossale statua del faraone Ramses II (protetta da una piccola costruzione di pietra) ed una bella statua dello stesso periodo rappresentante una Sfinge, nota come ‘la Sfinge d’alabastro’. La necropoli di Sakkara, usata come luogo di sepoltura non solo dai residenti, ma anche da re, principi, nobili e ricchi mercanti di diverse dinastie, custodisce la grande piramide a gradoni, tomba del faraone Zoser (mezza giornata); cittadella, moschea Mohamed Alì e bazar: la cittadella, fortezza fondata dal condottiero musulmano Saladino, fu sede del potere per 700 anni. Anche se l’esercito conserva tuttora parti del complesso con un accesso riservato, la maggior parte della struttura è aperta al pubblico ed è possibile trascorrervi mezza giornata visitando moschee, musei ed altri monumenti racchiusi entro le mura. La moschea di Mohammed Ali è il monumento più appariscente del Cairo. E poi via allo shopping nel Bazaar di Khan el Khalili (mezza giornata); tour delle oasi (Bahareya e Deserto Bianco): dalla vivacità della città al silenzio ed all’immensità del deserto, un viaggio in 4×4 attraverso il deserto bianco ed il deserto nero pernottando in un suggestivo campo tendato (due giorni); visita delle Chiese copte e della Cittadella: la parte de Il Cairo meno conosciuta con le chiese ed il museo e poi il fascino della cittadella o lo shopping al bazaar (intera giornata) Infine la possibilità in una sola giornata di abbinare Giza, la Sfinge, Memphis e Sakkara oppure Il Museo, Giza e La Sfinge.