Nuove critiche a Fs da assessore Mobilità Provincia Rimini

Continua la battaglia dell’assessore alla Mobilità della Provincia di Rimini Vincenzo Mirra per avere collegamenti ferroviari più adeguati al traffico della riviera romagnola, per i quali si è già scontrato più volte con l’amministratore delegato delle Fs Mauro Moretti. “Proprio la coda dell’estate – afferma Mirra – ci regala un’altra amara sorpresa sul fronte treni e dintorni: la soppressione dell’InterCity 608 sostituito da un Es City, quindi più caro, che parte alle 6 ma non ferma a Cesena e Forlì, con conseguente, evidente disagio di centinaia di lavoratori pendolari residenti nella provincia di Rimini”. Mirra sottolinea che da giugno ad oggi stati soppressi l’Eurostar (Pendolino) Roma-Ravenna (e tragitto inverso) che nell’estate 2010 transitava tutti i giorni e fino al 2009 operava lungo l’intero arco dell’anno. Stessa sorte per l’Eurostar City (Frecciabianca) di fine settimana Milano-Ancona via Ravenna. A Cattolica tutta l’estate hanno fermato solo gli ES City 9813 (da Milano) e 9824 (per Milano), contro i numerosi treni che fermavano fino al 2008. Adesso è toccato all’InterCity 608. “Tutto ciò ha provocato disagi, specie nei week end, le cui modalità continuano a sollevare vibranti proteste da parte di pendolari e turisti”, è il commento. Secondo l’amministratore, “il vero tema è l’assoluta mancanza di un confronto. I territori, le istituzioni sono costrette ad assistere passive ed a subire scelte che potrebbero anche essere meglio governate se ci fosse un tavolo almeno di livello regionale. Questo quindi vuole essere l’ennesimo appello a Ferrovie dello Stato per attuare un confronto in modo da evitare che anche le prossime estati vengono archiviate come questa, con un bel segno meno nel rapporto tra azienda ed utenza”.