Meridiana si è presentata all’incontro con le Istituzioni chiedendo in cambio lo stesso trattamento ottenuto da Alitalia. Con 268 i lavoratori salvati dagli esuberi su 1.634 esuberi annunciati a settembre ed il ricollocamento di parte del personale a fronte del piano di rilancio ed i pensionamenti, mobilità fino a cinque anni alle medesime condizioni economiche previste dalla Cassa Integrazione Straordinaria, dunque all’80% della retribuzione, portando il periodo complessivo di sostegno sociale sino a nove anni. Lo riferisce ‘Il Sole 24 Ore’. La risposta ministeriale (non erano presenti né il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi né quello del Lavoro Giuliano Poletti) è stata che l’azienda prosegua nella sua azione di riduzione degli esuberi. “Le parti sociali – si legge in una nota – hanno manifestato preoccupazioni per il numero ancora elevato degli esuberi pur riconoscendo gli sforzi compiuti dall’azienda”. La prossima scadenza è stata fissata domani 21 ottobre, quando si svolgerà l’incontro conclusivo del percorso di approfondimento sull’intesa raggiunta il 23 settembre.