“Con 10 milioni di viaggi organizzati in Italia per sport e un giro d’affari di 9 miliardi di euro annuali il turismo sportivo attira sempre di più l’attenzione degli addetti ai lavori del settore”. Lo dichiara il presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio. “Questa volta a puntare i riflettori sull’importanza di politiche integrate tra sport e turismo è il presidente di Confindustria Squinzi proponendo un progetto che unisca sport cultura e turismo per rilanciare l’economia italiana. Da sempre i grandi eventi, sportivi e culturali – continua Iorio – hanno un impatto importante sul territorio in termini di investimenti e flussi turistici, contribuiscono a creare interesse sulla città e sul paese che li ospita ed offrono nuova occupazione ai lavoratori. Occorre quindi – conclude Iorio – capitalizzare il valore del turismo sportivo compiendo scelte d’investimento vincenti per fare dello sport un driver di sviluppo del turismo e dell’economia attraverso il quale incrementare il numero dei soggiorni, la circolazione del capitale e superare la stagionalità”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Wttc, turismo in crescita rispetto al resto dell’economia globale