Enac, Alitalia prima ma sempre più incalzata da Ryanair

Alitalia Embraer E175Alitalia si conferma il primo vettore in Italia, ma si accorcia la distanza con Ryanair, che da anni cerca di scalfire il primato dell’ex compagnia di bandiera. La classifica dei primi cinquanta vettori nel 2013 stilata dall’Enac evidenzia infatti che Alitalia ha trasportato lo scorso anno 23.993.486 passeggeri, in calo dai 25,33 milioni del 2012, mentre la low cost irlandese passa a 23.041.752 (dai 22.797.829 del 2012): il gap si assottiglia così ad appena 951.000 passeggeri, mentre l’anno precedente erano 2,5 milioni. “Oggi Alitalia non è un carrozzone, non lo è più almeno – commenta l’amministratore delegato  Gabriele Del Torchio – Sono tre anni che Ryanair dice che ci sorpassa, ma siamo ancora al primo posto in Italia e faremo di tutto per rimanerci”. Sull’operazione Etihad, “se non c’è Don Rodrigo, questo matrimonio s’ha da fare e lo faremo”, aggiunge Del Torchio citando Manzoni e ricordando che “non si può pensare di rimanere da soli, un partner industriale è indispensabile” e l’opzione migliore rimane appunto quella araba, con la linea aerea di Abu Dhabi che “avrà una quota qualificata di minoranza. Non potrà avere quote di maggioranza o entrare a scaglioni”. Più in generale, dai ‘Dati di traffico 2013’ in cui l’Enac fotografa lo stato attuale del trasporto aereo nazionale, emerge una riduzione dei passeggeri transitati negli aeroporti italiani: sono stati 143.510.334, in calo dell’1,7% rispetto al 2012. Il primo scalo per numero di passeggeri si conferma Fiumicino, che assorbe il 25% del traffico globale nazionale. La seconda posizione è di Milano Malpensa, terza Linate. Anche nel 2013, inoltre, prosegue il calo dei movimenti aerei (-5,6%): conseguenza, spiega l’Enac, della razionalizzazione del sistema da parte delle compagnie aeree.