Independence of the Seas saluta Civitavecchia, prima per scalo ed imbarco

Sarà l’8 dicembre l’ultimo scalo a Civitavecchia di quest’anno per Royal Caribbean International, che con Independence of the Seas, terza e ultima gemella di Classe Freedom, chiude la brillante stagione 2011 del Gruppo dal porto laziale con un totale di quasi 700.000 passeggeri movimentati. Independence of the Seas proseguirà la stagione invernale nel Mediterraneo con itinerari di unidici e dodici notti in partenza da Southampton verso le Isole Canarie e le coste portoghesi e spagnole. Nel 2012 Civitavecchia si riconferma primo porto strategico per Royal Caribbean, con un totale di 193 scali e ben 17 navi (9 Royal Caribbean International, sei Celebrity Cruises e due Azamara Club Cruises), a partire dalla rinnovata Splendour of the Seas di Royal Caribbean International, che toccherà lo scalo laziale il 25 aprile, prima di iniziare la sua stagione dall’home-port di Venezia. Dopo Splendour of the Seas, il porto di Civitavecchia ospiterà, tra le altre: le gemelle di Classe Voyager Adventure of the Seas (23 scali da maggio a settembre) e Mariner of the Seas (21 scali da maggio a novembre), il gigante di Classe Freedom Liberty of the Seas (29 scali da maggio a ottobre ) e si riconferma home-port per Navigator of the Seas, che da qui imbarcherà per 27 volte durante la stagione estiva, per crociere dirette in Grecia. Il porto di Civitavecchia ricoprirà un ruolo chiave anche per le navi della flotta Celebrity Cruises, in particolare per le gemelle di Classe Solstice, come Celebrity Equinox, che vi farà scalo 21 volte negli itinerari di 10 e 11 notti tra Italia, Grecia e Turchia fra fine aprile e novembre, Celebrity Solstice con 15 scali e la gemella ed ultima nata della classe Celebrity Silhouette, con 12  scali, da maggio a dicembre. Anche le due gemelle di Azamara Club Cruises sceglieranno Civitavecchia come porto di riferimento per crociere di dieci ed undici notti tra le isole del Mediterraneo: Azamara Journey vi farà scalo due volte, Azamara Quest sette. “Domani si conclude una grande stagione da Civitavecchia, piena di soddisfazioni – afferma Gianni Rotondo, direttore generale RCL Cruises LTD Italia – Negli anni la nostra presenza sullo scalo laziale è cresciuta molto, anche grazie agli ottimi rapporti di cooperazione che abbiamo stretto con l’Autorità Portuale. Date le premesse, confidiamo che in futuro il trend di crescita della nostra presenza sul territorio continuerà ad evolvere e stiamo già iniziando a ricevere segnali positivi per la stagione 2012″.