Secondo i dati presentati da Intur, il Nicaragua ha registrato nei primi cinque mesi del 2014 un incremento dell’8,4% negli arrivi turistici; quello europeo è il terzo mercato in termini di viaggiatori; Granada è uno dei luoghi più visitati del Paese. Nel dettaglio, l’Istituto Nicaraguense del Turismo ha recentemente presentato il rapporto statistico del turismo per il periodo gennaio-maggio 2014. Secondo lo studio, nei primi cinque mesi dell’anno il Paese centroamericano ha accolto 545.174 turisti, ovvero il +8,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo incremento si riflette anche sulla spesa media giornaliera dei viaggiatori, in crescita del 7%. La regione centroamericana è il principale mercato di riferimento (63,2%), con l’Honduras al primo posto con un 22,2% dell’intero mercato regionale; al secondo posto si trova il Nordamerica (25,2% con i soli Stati Uniti che arrivano al 20,2%), mentre il terzo posto è occupato dall’Europa (7,2%). La località più visitata risulta essere Granada, ben il 44,5% dei turisti arrivati nel Paese l’ha visitata. Questi dati promuovono il lavoro e l’impegno messo in campo dal settore turistico per proporre il Nicaragua come destinazione turistica competitiva e di qualità. Negli ultime mesi sono poi stati lanciati e approvati dal governo progetti turistici di vario genere volti a migliorare l’offerta. Tra questi, si evidenziano la costruzione di un nuovo aeroporto in prossimità di Ometepe, la realizzazione di nuove strutture alberghiere ed il finanziamento di eventi di settore. Tutti questi sforzi sono stati ben ripagati dai buoni risultati raggiunti.
Articolo Precedente
Articolo Successivo