Continua il trend positivo del turismo in Spagna, con un nuovo record di 28 milioni di visitatori stranieri registrato nel primo semestre dell’anno, pari al 7,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Secondo i dati dell’inchiesta sui movimenti turistici alle frontiere (Frontur) diffusi oggi dal ministero per l’industria, l’energia ed il turismo, a giugno quasi 6,6 milioni di turisti stranieri hanno visitato il Paese, con un aumento del 4,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In crescita soprattutto i turisti provenienti da Regno Unito, Germania e Francia, con complessivi 1,1 milioni di visitatori. Nel semestre, il Regno Unito si conferma come il Paese di provenienza del maggiore flusso turistico, con 6,5 milioni di visitatori, pari al 23,3% del totale e con un aumento del 5,8% rispetto al primo semestre del 2013. La Germania è stato il secondo Paese che ha apportato il maggior numero di visitatori, con 4,6 milioni di turisti ed un aumento dell’8,8%, seguita dalla Francia, con 4,2 milioni di visitatori ed un incremento del 10,3%. I Paesi nordici si collocano al quarto posto, con 2,4 milioni di turisti ed un incremento del 6,7%, seguiti dall’Italia, con 1,5 milioni di viaggiatori in Spagna ed un incremento del 13,9% rispetto al primo semestre del 2013. Fra le destinazioni preferite, la Catalogna mantiene il primato con 7,1 milioni di visitatori stranieri nei primi sei mesi dell’anno, pari al 25,4% del totale, ed un incremento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Al secondo posto le isole Canarie, con 5,6 milioni di turisti internazionali (20% del totale, + 12,4% rispetto al primo semestre 2013) seguite dalle isole Baleari, con 4,2 milioni di turisti (15% del totale, -0,6%) e dall’Andalusia, con 3,7 milioni di visitatori (13,3% del totale, + 9%). In ripresa il turismo nella comunità di Madrid, che nel primo semestre ha ricevuto 2,3 milioni di turisti, l’8,2% del totale con un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2013.
Articolo Precedente
Articolo Successivo