Crescono del 2% i prezzi degli hotel in Italia secondo l’Hotel Price Index di Hotels.com. Nei primi sei mesi del 2014, i viaggiatori che hanno soggiornato negli alberghi italiani hanno infatti speso in media 129 euro per camera a notte, anche se emergono notevoli differenze tra le città prese in esame dall’analisi. Capri guida la classifica di Hotels.com delle città dove i viaggiatori hanno speso di più per un soggiorno in hotel: dopo un incremento del 3%, i prezzi degli hotel hanno raggiunto nei primi sei mesi del 2014 quota 221 euro, rendendo la città campana una delle destinazioni più esclusive del mondo. Al secondo posto la vicina Positano, dove una camera è costata mediamente 219 euro a notte, nonostante un calo del 3% rispetto all’anno precedente. Il terzo gradino del podio è occupato invece da una destinazione lombarda: Bellagio. La cittadina sul Lago di Como ha fatto registrare una diminuzione dei prezzi del 7%, ma i prezzi si sono comunque assestati su una media di 203 euro per camera a notte. Ravello ha visto la maggiore flessione dei prezzi a livello nazionale, con un calo dell’11% rispetto ai primi sei mesi del 2013. Le tariffe medie per una camera d’albergo si sono comunque fermate a 190 euro a notte, confermando l’esclusività delle città nella Costiera Amalfitana. Al quinto posto della classifica di Hotels.com si trova Taormina, con una media di 182 euro (+4%), seguita da vicino da Amalfi a 181 euro (-6%) e Stresa a 163 euro, dove i prezzi sono rimasti pressoché invariati rispetto alla prima metà dell’anno precedente. Completano la top 10 Sorrento e Venezia, dove i viaggiatori hanno pagato mediamente 161 euro per camera a notte in seguito ad incrementi rispettivamente del 7 e del 2%, e Como, con una media di 151 euro ed un aumento del 2% rispetto ai primi sei mesi del 2013. I viaggiatori che hanno speso di meno nei primi sei mesi del 2014 sono quelli che hanno scelto come destinazione Pompei. Per un soggiorno nella città campana la spesa media per camera a notte è stata di 71 euro, in seguito ad un calo dei prezzi del 6%. Anche Catania, dopo una diminuzione dell’1% delle tariffe, si è rivelata una meta particolarmente conveniente: una notte in hotel è costata, secondo l’Hotel Price Index di Hotels.com, 81 euro per camera a notte, la stessa cifra pagata dai viaggiatori a Brescia (-1%) ed a Padova, dove i prezzi sono scesi del 2% rispetto ai primi sei mesi del 2013. Nonostante un incremento dei prezzi del 4%, Palermo si è rivelata una meta dove soggiornare a prezzi vantaggiosi, con una media di 86 euro per camera a notte. Invariati invece i prezzi a Cagliari, dove i viaggiatori hanno speso mediamente 87 euro per camera a notte. Chi ha scelto di ammirare da vicino la famosa Torre di Pisa ha fatto, nella prima metà del 2014, grandi affari: i prezzi degli hotel in città, infatti, sono calati del 6%, arrivando ad una media di 90 euro per camera a notte. Seguono, nella classifica di Hotels.com delle mete più convenienti nella prima metà del 2014, Bari (90 euro, +3%), Rimini (invariata a 90 euro) e Perugia, dove nonostante un incremento dei prezzi del 7% le tariffe medie si sono fermate a 92 euro per camera a notte.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Epifani: L’Europa sul turismo deve fare di più, ma serve la pace