Gelato Festival in tour con quindici tappe

GelatoSta per partire il tour del Gelato Festival, kermesse che cresce e si rinnova: prima dieci tappe in Italia e poi cinque in Europa. L’evento è nato nel 2010 a Firenze con l’idea di celebrare le origini fiorentine del gelato, creazione attribuita a Bernardo Buontalenti a servizio dei Medici nel 1559, e di farle conoscere in tutto il mondo, così come fece Caterina nel Rinascimento andando in sposa in Francia ad Enrico II di Valois. La manifestazione, al via da maggio, riunirà oltre cento gelatieri pronti a sfidarsi in gare di creatività nelle più belle piazze del continente. Protagonista la storia, la cultura, l’innovazione del gelato con Il Buontalenti, il laboratorio mobile di gelato artigianale più grande del mondo mai costruito. La novità dell’edizione 2014 è la trasformazione del Festival in evento itinerante che racconterà in Italia ed in Europa la storia del gelato all’italiana, la sua invenzione, gli ingredienti di qualità, la produzione e la cultura che questo settore rappresenta. Il tour prenderà il via a Firenze il primo di maggio. Al termine della quattro giorni verrà eletto il Miglior Gelatiere italiano 2014, in sfida i dieci gelatieri che nel 2013 hanno vinto nelle manifestazioni di Gelato Festival di Firenze, Milano, Torino e Roma. L’anteprima dell’evento è in programma alla Fortezza da Basso di Firenze, in occasione della Mostra Internazionale dell’Artigianato, in programma dal 24 aprile al primo maggio. Le successive tappe della manifestazione saranno Firenze, Lecce, Napoli, Milano, Roma, Torino, Verona, Riccione, Viareggio, Senigallia, Cannes, Barcellona, Parigi, Monaco e Amsterdam. Per informazioni si può consultare il link www.gelatofestival.it