FareTurismo, l’evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, approda a Milano dal 2 al 4 aprile e sarà ospitato per la prima volta nel capoluogo lombardo presso il Centro Congressi della Provincia.
Con il patrocinio di Expo Milano 2015 e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, FareTurismo si svolgerà con FareAgroalimentare per ampliare le opportunità di lavoro anche nell’enogastronomia e nella ristorazione.
Nel corso della manifestazione sono previsti circa 1000 colloqui di selezione con i responsabili delle risorse umane di 17 aziende turistiche: Accor Hotels, Armani Hotels & Resorts (Armani Hotel Milano), Baglioni Hotels, Barcelò Hotels & Resorts, Bulgari Hotels & Resorts, Cosmohotels (Palazzo Parigi Milano), Dorchester Collection (Hotel Principe di Savoia), Hilton Molino Stucky Venice, HNH Hotels & Resorts, LiuTravel, Magna Pars Suites, Melià Hotels International, NH Hoteles, Planetaria Hotels, TownHouse Collection (Hotel Seven Stars Galleria). Phone&Go e Valtur Orovacanze effettueranno i colloqui di selezione per il personale che lavorerà nei villaggi a partire dalla prossima estate.
Varie le figure ricercate: maitre di sala, sous chef, chef e commis di cucina, chef e commis de rang, chef e commis di partita, lavapiatti, barman, facchino, housekeeping supervisor, night auditor/manager, luggage porter bellboy, responsabile manutenzione, maggiordomo, portiere, segretario/a di ricevimento e di cassa, direttore/ice hotel, addetto operativo congressi, reservation agent, sales manager, purchasing manager, front office agent, food & beverage manager, supervisor ristorante, assistente turistico, animatori. Inoltre, si cercano stagisti per le seguenti aree: front office, revenue, cucina, booking office, food & beverage, online distribution, ricevimento congressuale e sales&marketing, customer service, amministrazione e data entry, risorse umane.
Il ricco programma prevede anche orientamento sull’offerta formativa con Università e Scuole di Formazione: Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Universitas Mercatorum.
Articolo Precedente
Articolo Successivo