Firenze apre palazzi storici per Wine Town, in cortili e chiostri degustazioni e spettacoli

Palazzi storici, vino e cibo abbinati a spettacoli e concerti: sono gli ‘ingredienti’ della seconda edizione di Wine Town a Firenze, manifestazione voluta dalla Regione “per presentare un patrimonio unico, contemporaneo e poliedrico” e scoprire il “sapore della Toscana”, in programma il 24 ed il 25 settembre. Chiostri e cortili di palazzi storici, selezionati dall’Associazione dimore storiche italiane di Firenze, si va da Pitti a Palazzo Davanzati ed al chiostro grande degli Ammannati, ospiteranno degustazioni di vini di qualità, concerti e spettacoli con alternanza di musica e performance teatrali. Si potrà così assistere alle esibizioni di Franco Santarnecchi, Danilo Rea, Marco Tamburini, Cocco Cantini, Nico Gori ed Alessandro Lanzoni, vedere i tableaux vivant di Teatri 35 dedicati all’opera del Caravaggio, i monologhi messi in scena da Teatro Schabernack o il teatro di figura sui trampoli Alto livello. Nel mercato di San Lorenzo, invece, show cooking con dieci cuochi e degustazione dei prodotti eccellenti delle dieci province toscane: dalla cipolla di Certaldo ai fagioli di Sorana, il biroldo della Garfagnana o i brigidini di Montecatini. Ancora, il porticato del teatrito Rondò di Bacco, sempre a Pitti, ospiterà Fumenogastronomo, preparazione dal vivo di sigari toscani con degustazione in abbinamento a cioccolata, distillati e caffè. Organizzata anche, il 24 settembre, una caccia al tesoro per le strade del centro storico.