Da Riviera Rimini riparte la stagione promozionale sui mercati esteri

Dopo i buoni risultati ottenuti da Riviera di Rimini anche per il 2011 (dati gennaio-settembre), sia con riferimento al mercato italiano (+3,5% negli arrivi e +2,9% nelle presenze) che straniero (+9,2% arrivi e +8,4% presenze), riparte la stagione di promozione sui mercati esteri. Le politiche per l’internazionalizzazione della Riviera di Rimini, avviate dalla Provincia in collaborazione con gli operatori privati e l’aeroporto Fellini, stanno producendo risultati concreti: +36,2% nelle presenze per il mercato russo, ma ottimi risultati anche dalla Germania (+7,6%), positive performance da Francia (+5,2%), Svizzera (+ 7,1%), Polonia (+7,3%). Positivo anche il dato della Repubblica Ceca (+12,5%), che comincia ad essere un mercato turisticamente interessante anche in termini assoluti. “Questo è un risultato – spiega l’assessore al Turismo della Provincia di Rimini Fabio Galli – frutto di scelte strategiche fondate su azioni non generaliste, rivolte a target e segmenti precisi ed in forte sinergia tra attori pubblici e privati: non c’è dubbio, infatti, che la competitività sui mercati esteri che, di fatto, ha consentito ottime performance nella stagione turistica 2011 della Riviera di Rimini, sia figlia della scelta strategica, fortemente voluta dal nostro sistema, dello sviluppo dello scalo riminese e della formula d’intervento pubblico-privata sperimentata in questi ultimi anni. La scelta di essere presenti sistematicamente a fiere e manifestazioni promozionali all’estero nei prossimi mesi – continua Galli – risponde ad un preciso criterio, condiviso con Comuni ed associazioni di categoria, di ‘aggredire’ con determinazione mercati turistici in espansione e/o potenzialmente interessanti per la Riviera di Rimini. La vera sfida è quella relativa all’ ottimizzazione ed alla sinergia delle azioni, non più disperse in mille rivoli con esito non fruttuoso rispetto agli sforzi. Ed in quest’ottica una grossa parte ce l’hanno e ce l’avranno le politiche regionali”. Attenzione particolare al dato relativo all’entroterra, che la Provincia di Rimini promuove attraverso il brand ‘Malatesta & Montefeltro’: +16,2% sul mercato estero, che vale in termini percentuali il 32,3% dell’ intera domanda. Interessanti i dati ottenuti su alcuni Paesi, in controtendenza rispetto a quelli dei comuni costieri: Benelux +9,6% (primo cliente in assoluto per l’entroterra), Paesi Scandinavi (+54%), UK (+1,7%), Russia (+198,2%), Francia (+76,3%), Germania (+22,2%).