Brand St.Regis riapre storico Grand Hotel Firenze

Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato dieci mesi, il Grand Hotel Firenze rinasce sotto l’insegna St.Regis, la catena di hotel di lusso del gruppo Starwood. Nell’opera di restauro è stato mantenuto il grande pregio architettonico dell’edificio, uno dei primi hotel di lusso di Firenze disegnato originariamente da Filippo Brunelleschi nel 1431. Il tributo a Firenze è presente in molti dettagli: ogni camera o suite è denominata con i nomi di famiglie di artisti, pittori, poeti e famiglie nobili fiorentine ed individuata da una placca con foglia d’oro che richiama un tema legato alla città (Medici, Fiorentino e Rinascimento). Le 81 camere e 19 suite, tra cui una firmata da Bottega Veneta disegnata dal direttore creativo Tomas Maier, celebrano Firenze attraverso l’utilizzo di elementi di decoro ispirati a paesaggi fiorentini, cornici intagliate a mano e pezzi unici di artigiani locali. Nel giardino d’inverno dell’hotel, sotto un soffitto vetrato di fine Novecento, trova spazio anche la ‘Etichetta Pinchiorri’, ristorante e lounge bar a cura del tri-stellato Enoteca Pinchiorri. Il 2011 segna un momento di particolare crescita per il brand St.Regis che conta di presentare dieci nuove strutture nei prossimi sei mesi tra nuove proprietà e ristrutturazioni, molte delle quali in Africa e Medio Oriente. “Stiamo investendo – ha detto questa mattina in conferenza stampa Roeland Vos, presidente Starwood Hotel & Resorts per Europa, Africa e Medio Oriente – oltre 100 milioni di dollari per rinnovare e ristrutturare alcuni dei più prestigiosi alberghi del mondo. Siamo entusiasti della riapertura di questa storica struttura in una città che continua ad essere una delle più significative destinazioni culturali al mondo”.