Bankitalia, nei primi sei mesi 2011 spesa dei viaggiatori stranieri in aumento

La bilancia dei pagamenti turistica ha presentato nel mese di giugno un saldo netto positivo di 1.306 milioni di euro, a fronte di uno di 1.422 milioni di euro nello stesso mese dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 3.212 milioni di euro, sono aumentate del 2,3%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 1.906 milioni di euro, sono cresciute dell’11%. A renderlo noto è la Banca d’Italia nella sua rilevazione mensile. Nel periodo gennaio-giugno 2011 si è registrato un avanzo di 4.385 milioni di euro, a fronte di uno di 4.319 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 13.571 milioni di euro, sono aumentate del 3,7%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 9.185 milioni di euro, sono cresciute del 4,8%. Nel primo semestre 2011 la spesa turistica in Italia dei viaggiatori provenienti dall’Unione Europea è aumentata del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; a fronte degli incrementi per i cittadini francesi (12,4%) e tedeschi (4,3%), si è registrata una forte diminuzione della spesa degli austriaci (-12%). E’ cresciuta del 5,8% la spesa dei viaggiatori provenienti dai paesi extra Ue, con un incremento del 13% per quelli provenienti dal continente americano. Nello stesso periodo, la spesa dei viaggiatori italiani nei Paesi della Ue è cresciuta del 2,3%, in particolare per coloro che si sono recati in Spagna (9,7%) e Francia (6,3%). La spesa nelle destinazioni extra Ue ha registrato un aumento del 7,1%, con incrementi più rilevanti per i viaggiatori che si sono recati in Asia (16,8%) ed in America (13,3%).