Bankitalia, a novembre saldo positivo da 335 milioni di euro

La bilancia dei pagamenti turistica ha presentato nel mese di novembre 2011 un saldo netto positivo di 335 milioni di euro a fronte di uno di 278 milioni di euro nello stesso mese dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 1.709 milioni di euro, sono aumentate del 2,8%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 1.374 milioni di euro, sono diminuite dello 0,7 %. A renderlo noto è la Banca d’Italia nella sua rilevazione mensile. Nel periodo gennaio-novembre 2011 si è registrato un avanzo di 10.015 milioni di euro a fronte di uno di 8.625 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 29.499 milioni di euro, sono aumentate del 6,1%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 19.484 milioni di euro, sono cresciute dell’1,6%. Nel periodo gennaio-novembre 2011 i viaggiatori stranieri che hanno alloggiato in albergo e villaggio turistico hanno speso il 9,8% in più rispetto al corrispondente periodo del 2010; si sono verificati incrementi di spesa più contenuti per chi ha soggiornato in casa in affitto (2,9%) e per coloro che sono stati ospiti di parenti e amici (0,8%). La spesa per chi non ha pernottato si è invece ridotta del 3,8%. Nello stesso periodo, è cresciuta del 5,8% la spesa dei viaggiatori italiani all’estero che hanno pernottato in albergo e villaggio turistico e del 3,5% quella di coloro che hanno soggiornato in case in affitto. In tutti gli altri casi la spesa si è invece ridotta, in particolare del 5,8% per coloro che sono stati ospiti di parenti ed amici e, in misura più consistente, per i non pernottanti (-8,8%).