Alitalia in versione sempre più carioca. La compagnia aerea, infatti, ha di recente battezzato il collegamento bisettimanale Roma Fiumicino-Fortaleza, ieri sera presentato con tutti i crismi presso l’ambasciata del Brasile, sita in piazza Navona. “Fortaleza rappresenta la porta per il Nord-Est del Brasile, un Paese che ormai è la sesta economia mondiale con un aumento esponenziale della classe media – ha dichiarato Tarcisio Costa, ministro consigliere in Ambasciata – L’Italia per il Brasile è il secondo mercato europeo. Tra i due Paesi c’è un sempre più intenso scambio business, oltre che di flussi turistici”. Il volo per la città dello stato del Cearà decolla ogni lunedì e venerdì ed è inserito nella stagione Winter, ma c’è l’ambizione di renderlo annuale, come ha spiegato Gianni Pieraccioni, chief commercial officer di Alitalia: “Speriamo di far diventare questa rotta annuale, come anche di aumentarne le frequenze al pari di quanto ci auguriamo per tutto il Sudamerica, dove abbiamo intenzione di far crescere la nostra presenza con ulteriori voli e nuovi accordi di codesharing. Siamo molto soddisfatti della buona partenza di questa tratta, per la quale registriamo un load factor pari al 60%. Nostro obiettivo – ha concluso Pieraccioni – è superare il 75%”. Per il collegamento Alitalia impiega Boeing 777 configurati nelle tre classi di servizio Economy, Premium Economy e Magnifica. L’intenzione è quella di sviluppare un traffico sempre più completo che vada dal target famiglie a quello business. Nel lavoro per centrare tali traguardi la compagnia aerea non sarà sola, almeno stando a quanto dichiarato da Marcos Pompeo, sottosegretario al Turismo per lo Stato del Cearà, che ha espresso l’impegno a nome del Governo Federale di una permanente collaborazione: “Stiamo per concludere con Alitalia un piano di marketing e di investimenti che garantirà al volo continuità su tutto l’anno”, ha detto Pompeo.