Aica, mercati stranieri continuano a crescere in Italia

Giorgio PalmucciLe festività appena concluse, secondo l’analisi di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, confermano il trend in calo del mercato italiano già registrato ormai da parecchi mesi. Il dato medio evidenzia un sostanziale contenimento dei prezzi medi praticati, che con un -0,17% si attesta sostanzialmente ai valori del 2012. “Segnali troppo timidi per essere considerati come un rilancio per il nostro settore – dichiara Giorgio Palmucci, presidente di Aica – Quello che stiamo vivendo è un periodo di transizione estremamente delicato, dove a volte  convivono scelte aziendali diversificate a seconda della categoria. Nella media, il segmento lusso presenta un leggero incremento dei prezzi medi praticati che, pur a fronte di un tasso di occupazione in leggera contrazione, ha mantenuto i rendimenti sostanzialmente stabili. I 4 stelle, che si confermano il segmento favorito dai turisti stranieri tra cui russi, cinesi e tedeschi, hanno di contro optato per un contenimento delle tariffe e sono stati premiati con un’occupazione in crescita del 3% rispetto alle medesime festività del 2012. Proprio l’attenzione ai mercati emergenti sta alimentando nuovi flussi dall’estero. È il caso di Brescia, dove l’iniziativa di organizzare per il Capodanno Cinese un programma di eventi dedicati ha portato una comunità di oltre mille cittadini asiatici nella ‘Leonessa d’Italia’ che ha così ottenuto, nel periodo delle feste, un netto incremento delle presenze.