Dicembre è il mese delle festività natalizie e nella Provincia di Barcellona ci sono moltissime attività per celebrare al meglio il Natale. Mercatini di Natale, piste di pattinaggio, rappresentazioni animate della natività, parchi divertimenti a tema natalizio e musei sono solo un assaggio delle proposte della regione.
Ecco alcune delle attività natalizie per vivere a pieno lo spirito delle festività nella provincia catalana.
Per trovare il regalo di Natale perfetto i mercatini offrono sempre ottimi spunti. Nella regione di Barcellona ci sono tanti mercatini originali, come il Festival di Natale di Sitges, dove si possono trovare prodotti realizzati con patchwork e tecniche di riciclo degli scarti, e tutti i tipi di prodotti a tema natalizio che spaziano dallo stile più minimalista al più ricercato; il mercatino di Natale Alemany a Santa Margarida de Montbui, qui è possibile assaporare un’autentica atmosfera natalizia di una fattoria catalana del XVI secolo in cui trovare tutti i tipi di prodotti artigianali possibili e immaginabili; il Mercantic Vintage Fest a Sant Cugat, un vero paradiso per i fan degli oggetti vintage; il mercatino di Natale del libro a Barcellona, uno degli eventi letterari più importanti della Catalogna; il Festivalet a Barcellona, una fiera indipendente di design e artigianato che si tiene ogni Natale a Barcellona in cui tutti i prodotti venduti sono fatti a mano o prodotti in piccoli lotti, quindi vere e proprie edizioni limitate.
Per chi cerca un’attività divertente da fare in famiglia per Natale, nella regione catalana pattinare sul ghiaccio è un must. La Plaça Fra Bernadí, una grande piazza porticata a Manlleu, è una cornice meravigliosa per qualsiasi attività, ma diventa davvero magica quando vengono installate una pista di pattinaggio di 650 m2 per i più audaci, una pista da 100 m2 in esclusiva per i bambini più piccoli e una pista a tre corsie per le slitte; un’altra è la pista di pattinaggio su ghiaccio di Vilafranca del Penedès, seconda per grandezza solo a quella di Manlleu; un’altra pista di pattinaggio molto popolare è quella installata nel centro commerciale La Farga a L’Hospitalet de Llobregat, particolarmente popolare tra i giovani e che con una superficie di 1600 m2 è una delle più grandi piste coperte d’Europa; lo Skating Club di Barcellona, un classico tra i classici, qui gli appassionati di pattinaggio su ghiaccio hanno l’opportunità di pattinare tutto l’anno in un’atmosfera speciale.
In questo periodo dell’anno nelle città della provincia di Barcellona ci sono moltissimi mercatini a tema Natalizio dove trovare prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, come il Mercato degli agricoltori a Cornellà, qui stufato di galette (grandi gusci di pasta), pilota (polpette di carne) e botifarri (salsicce catalane) la fanno da padrona; la Fiera di pollame a El Prat de Llobregat, luogo perfetto per assaggiare la casseruola di pollo arrosto con prugne e pinoli, classico piatto di Natale catalano; la Fiera del tartufo a Centelles, antico mercato in cui è possibile acquistare questo prezioso prodotto a prezzi vantaggiosi; Fiera natalizia e artigianale “Turrón” a Cardedeu, uno dei mercati più dolci della regione, qui si può scoprire l’enorme varietà di turrones (una tipica confettua spagnola, tradizionalmente mangiata a Natale) prodotta dai maestri pasticceri della città.
Nella provincia di Barcellona ci sono tante attività culturali e divertenti per rendere unico il Natale. È possibile visitare interessanti musei nella provincia catalana, come il Museo di Badalona dove è possibile visitare una mostra di giocattoli provenienti da diversi secoli, o il Museo della stampa tessile di Premià de Mar dove è esposta una mostra Playmobil dove passeggiare tra le piramidi egizie o il Circo Massimo. Un’altra opzione sono i parchi divertimento a tema natalizio, nella regione di Baix Llobregat ad esempio la Fiera dei bambini a Cornellà è un classico, giunta alla sua 23a edizione, offre una grande varietà di attività: si può prendere parte a laboratori di riciclaggio, andare sulle giostre e praticare sport di squadra in divertenti tornei aperti a tutti. È anche possibile incontrare i Re Magi nelle città di Igualada, Terrassa, Vilanova i la Geltrú e Cornellà per consegnare di persona la propria letterina dei desideri, come nelle migliori tradizioni catalane.
La provincia di Barcellona ospita fiere incantevoli dove è possibile acquistare figure per il presepe e tutti i tipi di decorazioni natalizie, come la Fiera della “Puríssima” (Santità dell’Immacolata Concezione) a Sant Boi de Llobregat, una delle più antiche fiere di Natale in Catalogna; la Fiera della “Puríssima” a Gironella, famosa per gli intricati diorami e presepi prodotti dai suoi abitanti; la Fiera di Santa Llúcia a Vilafranca del Penedès, qui si trovano le decorazioni natalizie più raffinate e a fiera è nota anche per le sue esibizioni musicali; la Fiera di Natale a Mataró, una delle più note nella regione, sia per la sua atmosfera pittoresca che per la qualità delle figure e degli ornamenti venduti sulle bancarelle; la Fiera di Santa Llúcia a Barcellona, vicino alla Cattedrale di Barcellona dal 1786, nato quando si iniziò la pratica di vendere presepi e figure di argilla o cartone ai fedeli mentre lasciavano la messa; la Fiera di Natale a Sant Celoni che offre un programma di attività per tutti i gusti, treno turistico, spettacoli per bambini, gite con asini, laboratori artistici e artigianali, castelli gonfiabili e concerti; e la Fiera degli alberi di abete a Espinelves, luogo ideale per trovare l’albero di Natale perfetto.