Messico sesto Paese più visitato al mondo, +78% di arrivi internazionali

Il Messico ha registrato un record di 39,3 milioni di visitatori nel 2017, con un aumento del 78,7% delle visite internazionali nel Paese dal 2012.

L’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) ha dichiarato quest’anno che il Messico è ora il sesto paese più visitato al mondo. L’Ente per il Turismo del Messico accoglie questo traguardo come il risultato di uno sforzo molteplice, atto a promuovere il Messico sulla scena mondiale. Attualmente l’industria del turismo messicana rappresenta l’8,7% del PIL del paese con 21,3 miliardi di dollari di entrate e genera 10 milioni di posti di lavoro.

“Il nostro obiettivo iniziale per questo mandato era quello di creare programmi che potessero rendere il Messico una potenza turistica” – ha dichiarato Enrique de la Madrid Cordero, Ministro del Turismo del Messico – “Il nostro successo dipende sicuramente dai seguenti fattori: aumento della connettività aerea, sviluppo di nuovi prodotti turistici, promozione di mercati ad alto potenziale e realizzazione di eventi su larga scala in Messico. Un’industria del turismo robusta crea opportunità per più persone di imparare, lavorare e crescere proprio qui in Messico, il che dimostra quello che abbiamo sempre saputo essere vero – quando il turismo cresce, il Messico cresce.”

L’aumento della connettività aerea sui mercati prioritari è stata una componente fondamentale della strategia di crescita del turismo, poiché il Messico si è concentrato sul rafforzamento della sua rete aeroportuale, espandendo diversi terminali con tecnologie all’avanguardia.

Le rotte nazionali sono cresciute del 41% e le rotte internazionali sono cresciute del 28%. Tra le nuove rotte internazionali ci sono il volo Helsinki – Puerto Vallarta di Finnair e il volo non-stop Tokyo – Città del Messico di All Nippon Airways; entrambe le rotte sono state inaugurate lo scorso anno. La connettività aerea ha continuato a essere una priorità anche durante il 2018, con 1,5 milioni di posti aggiunti ai voli diretti in Messico.

Il forte impegno del Messico nell’aumentare la connettività aerea per soddisfare la domanda dei consumatori ha portato a investimenti nello sviluppo di strette collaborazioni con compagnie aeree, alberghi e industria del turismo. Dal 2012 il Messico ha registrato un aumento del 33% degli arrivi di visitatori dall’Europa, un aumento del 96% degli arrivi di visitatori dal Sud America e un aumento del 127% degli arrivi di visitatori dall’Asia.

Durante i primi otto mesi dell’anno, il Messico ha accolto 94.600 visitatori dall’Italia. Nel corso degli ultimi anni, i visitatori italiani hanno scoperto le destinazioni balneari del Messico oltre la Riviera Maya, scegliendo la Baja California Sur e Oaxaca. I viaggiatori provenienti dall’Italia sono particolarmente interessati alla cultura, comprese le tradizioni messicane, come Pueblos Mágicos e Día de los Muertos.

Nel 2017 MTB ha lanciato la campagna globale “Tutto un altro mondo”, che ha posizionato il Messico come una destinazione molto variegata, con una ricchezza di esperienze per tutti i viaggiatori che attraversano il Paese.

MTB ha anche lanciato Mundo Maya, un prodotto turistico con percorsi ed esperienze per soddisfare il desiderio dei viaggiatori di connettersi con altre culture ed esplorare le comunità indigene del Messico. Mundo Maya raccoglie la più alta concentrazione di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO in Messico e offre ai viaggiatori l’opportunità di esplorare offerte archeologiche, culturali e culinarie uniche. Lo stato di Oaxaca è l’ultima aggiunta a questa rotta, che comprende gli stati di Campeche, Quintana Roo, Yucatan, Tabasco e Chiapas; Mundo Maya comprende anche 47 delle 68 città indigene esistenti in Messico.

Nel corso di questa amministrazione, MTB e Ministero del Turismo hanno continuato a supportare il programma “Città Magiche” (Pueblos Mágicos) iniziato nel 2001. Situate tra le montagne, nella giungla, vicino a spiagge e deserti, le città magiche sono un esempio del patrimonio naturale, culturale e architettonico del Messico.

Negli ultimi anni il Messico ha ospitato sempre più eventi sportivi e culturali di grande impatto. Il Gran Premio di Formula 1 è tornato in Messico nel 2015 e in breve tempo è diventato uno dei circuiti preferiti dai fan, rappresentando un enorme successo per il paese. Nel 2016, la National Football League (NFL) è tornata in Messico con una regular season game, che si è tenuta nuovamente nella stagione successiva. Nel 2017 questa competizione ha attirato 32.400 visitatori a Città del Messico, di cui 8.900 visitatori internazionali.

Senza alcun dubbio, non c’è celebrazione più sentita nella cultura messicana del Día de los Muertos, le tradizionali festività del Giorno dei Morti. Dichiarato patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2008, il Giorno dei Morti è un omaggio alla vita, che viene celebrato in ogni angolo del Paese. La parata del Giorno dei Morti si terrà quest’anno a Città del Messico per la terza volta; la scorsa edizione ha generato 140 milioni di dollari di entrate e il 100% dell’occupazione alberghiera nei principali quartieri turistici della città: Chapultepec-Polanco, Santa Fe, Torre Mayor-Zona Rosa, Aeropuerto-Foro Sol, Tlalpan-Taxqueña.

Guardando al futuro, il Messico si impegna ad accogliere più visitatori consolidando le partnership esistenti e lavorando con le destinazioni per elevare continuamente le esperienze proposte. Questi sforzi garantiranno che il turismo continui ad essere un catalizzatore per aumentare crescita e le opportunità di tutto il Paese.