Il Senegal è pronto ad accogliere nuovamente la clientela internazionale per la ripresa della stagione turistica 2020/2021.
L’aeroporto Blaise Diagne di Diass Dakar ha già cominciato ad operare sin dal 15 giugno con i voli domestici ed è pronto alla definitiva riapertura di tutte le frontiere dal 15 luglio.
“In attesa del definitivo via libera, a seguito delle trattative con la UE, il Senegal – spiega l’Agenzia Senegalese di Promozione turistica – condiziona l’accettazione dei passeggeri ad una clausola di reciprocità fra Stati, la maggior parte delle strutture turistiche sono ormai aperte e pronte, nel rispetto dei protocolli internazionali di sanificazione, ad accogliere la clientela”.
L’ASPT ha elaborato un protocollo sanitario che viene applicato da ogni struttura ed ha accompagnato il periodo di chiusura delle frontiere con una campagna promozionale “TAMUU SENEGAL” rivolta al mercato interno ma trampolino di lancio per l’apertura delle frontiere.
“Un’offerta sicura e competitiva – continua l’Agenzia – potrà rimettere la destinazione tra le prime mete desiderate dalla platea dei viaggiatori e vacanzieri che non vede l’ora di ricominciare a rivivere l’ emozione di un viaggio o di una vacanza”.
Inoltre l’ASPT – Agenzia Senegalese di Promozione turistica sta varando un piano di supporto a tale riapertura che prevede, per quanto riguarda il mercato italiano, una campagna digitale, alcuni roadshow nelle principale città italiane, la partecipazione ad eventi organizzati sul territorio.