L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma principale base in italia di Vueling, che dal 2014 aggiungerà ai nove collegamenti già esistenti 24 nuove rotte – sette domestiche e 17 internazionali – per un totale di 33 collegamenti diretti , con l’obiettivo di diventare la seconda compagnia aerea sullo scalo romano. A dirlo, il presidente e ceo di Vueling Alex Cruz presentando gli investimenti che la compagnia aerea spagnola del gruppo Iag intende fare sull’aeroporto della Capitale. “Ora siamo la terza o quarta Compagnia su Fiumicino, a seconda delle stagioni – ha spiegato Cruz – Il nostro obiettivo è di diventare il secondo vettore”. Il piano strategico di Vueling, in espansione in Italia visto l’annuncio degli investimenti sullo scalo di Firenze, seconda base dopo Roma, prevede il prossimo anno l’arrivo su Fiumicino di otto Airbus a320, l’aggiunta di 24 nuove rotte che, sommate alle nove attuali, porteranno a 33 i collegamenti diretti con un’offerta complessiva di 4,6 milioni di posti. Le destinazioni domestiche saranno Catania, Palermo, Torino (servite da quattro voli giornalieri), Genova (tre volte al giorno), Bari (due voli quotidiani), Brindisi e Lamezia (un volo giornaliero). Quelle internazionali vedono i collegamenti da Roma con Bruxelles, Atene (con due voli al giorno), Praga, Monaco, Berlino ed Amsterdam (un volo giornaliero), Spalato (cinque voli a settimana), Dubrovnik, Mykonos (quattro voli a settimana), Santorini (tre voli a settimana), Malta, Alicante, Siviglia (tre voli settimanali), Rodi, Corfù, Creta e Santiago (due voli a settimana). Per Vueling, che opera in italia dal 2004 e ha trasportato negli anni più di 12 milioni di passeggeri nel nostro Paese, “l’aeroporto di Roma Fiumicino riveste un ruolo strategico nel piano di crescita in Italia e in Europa. In questo momento storico – ha aggiunto Cruz – siamo fieri di poter promuovere Roma come hub internazionale e dare nuovo impulso al sistema aeroportuale di Roma ed al business ad esso collegato”. Secondo Cruz Fiumicino si presta a replicare il successo che Vueling sta avendo sullo scalo di Barcellona, dove nel 2014 il vettore low cost avrà 50 aerei (erano 10 nel 2008) ed offrirà 117 destinazioni (erano 19). Roma, ha sottolineato Cruz, rappresenta una perfetta base strategica per la sua connotazione geografica mediterranea e per il suo mix di clientela, business e leisure, e grazie ai voli in connessione i passeggeri, con un unico check-in, potranno fare scalo a Fiumicino e raggiungere numerose destinazioni in investimento massiccio per il vettore spagnolo che crede nelle potenzialità del mercato italiano, che oggi rappresenta il 18-20% del business del vettore low cost, ma potrebbe arrivare al 28% nel 2014.
Articolo Precedente