Viaggi d’istruzione alla scoperta dell’Unità d’Italia

Presentato a Roma il protocollo d’intesa che avvia il progetto ”Dai Mille a un milione di studenti alla scoperta dell’Unita’ d’Italia”. Per il progetto, ha spiegato il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, ”sono stati stanziati 6 milioni di euro in aggiunta ai 130 milioni destinati alla spesa di funzionamento della scuola” e considerato ”il momento di razionalizzazione – ha aggiunto la Gelmini – questo è molto positivo. Queste risorse consentiranno anche di diminuire la spesa che le famiglie dovranno sostenere per i viaggi”. Gli studenti, ha proseguito il ministro dell’Istruzione, ”prima di appassionarsi alla storia di altri Paesi dovrebbero conoscere prima la nostra storia e i nostri luoghi”. L’iniziativa ha inoltre l’obiettivo di rilanciare anche il settore turistico e questa, ha sottolineato il ministro del Turismo, Michela Brambilla, ”è un’opportunità per i momenti di bassa stagione, per uscire dal grande flusso turistico concentrato solo nei periodi estivi. Il giro d’affari che ha riguardato i viaggi d’istruzione solo nel 2008 ha raggiunto i 375 milioni di euro. Il fatto che questa iniziativa si concentra nel periodo marzo-aprile avrà un effetto positivo su quelle mete turistiche che sono meno visitate”. ”E’ un progetto opportuno – ha aggiunto la Brambilla – perché i viaggi d’istruzione con destinazione all’estero avevano superato quelli in Italia.