“L’Italia è sesta al mondo e Roma è al 21esimo posto nella classifica del turismo congressuale. Gli arrivi nella Capitale continuano a crescere con un aumento degli stranieri, ma sono in diminuzione quelli congressuali ed in aumento quelli per leisure”. Così Stefano Fiori, presidente della sezione turismo e tempo libero di Unindustria, in occasione del ‘Forum sullo sviluppo turistico’ organizzato al Tempio di Adriano da Unicredit. “È vero che aspettiamo da tempo la famosa Nuvola di Fuksas, ma di strutture congressuali ce ne sono, basti pensare all’Auditorium – ha aggiunto Fiori – E ci sono anche gli hotel. I motivi di questa nostra posizione sono la crisi interna del sistema Italia, che ha portato ad una diminuzione dei grandi eventi. E poi il problema principale sta nell’accessibilità e nella sicurezza: manca un vettore aereo che possa far arrivare più persone e c’è il problema degli aeroporti, della logistica e della sicurezza come quella fuori da Fiumicino o Termini per la questione dei taxi. Per questo è necessario bonificare la stazione e l’aeroporto dai tassisti abusivi. Infine c’è stato poco coordinamento tra Regione Lazio e Comune di Roma”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aeroflot esclude la partecipazione all’aumento di capitale Alitalia