Turismo straniero in Italia a 33 miliardi di euro secondo Ciset

Turisti stranieri in ItaliaLa spesa dei viaggiatori internazionali in Italia tra gennaio e dicembre 2013 è stata di quasi 33 miliardi di euro nel 2013. A fronte di 32.059 milioni nel 2012 si è arrivati precisamente a 32.989 milioni (+2,9%). In flessione, invece, i consumi dei viaggiatori italiani all’estero (-1,7%), risultati pari a 20.159 milioni di euro nel 2013 contro i 20.507 milioni nell’anno precedente. A conti fatti, quindi, l’attivo netto della bilancia dei pagamenti turistica in Italia è cresciuto, raggiungendo i 12.830 milioni di euro a fronte degli 11.543 milioni registrati nel 2012. Sono questi i risultati provvisori dell’indagine Banca d’Italia alle frontiere. I dati definitivi verranno presentati  a Venezia il 29 aprile nel corso della XIV Conferenza annuale Ciset Ca’ Foscari. La conferenza è divisa in due parti: nella prima si fornirà un quadro generale sulla bilancia turistica nel 2013 e si discuterà l’impatto economico del turismo a livello regionale e l’importanza di analizzare le spese dei turisti per lo sviluppo del Conto Satellite del turismo. Nella seconda il focus sarà invece sugli strumenti di pagamento e verrà illustrato come stanno cambiando le modalità con cui i turisti stranieri ed italiani spendono a destinazione, tra uso del contante e delle varie carte di pagamento.