Secondo l’ultimo barometro sul turismo mondiale dell’Unwto, gli arrivi internazionali sono aumentati del 4,6% nel primo semestre del 2014. Le destinazioni in tutto il mondo hanno accolto circa 517 milioni di turisti da inizio anno, 22 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Il turismo nel mondo continua a crescere, quindi, rispettando l’incremento del 5% su base annua dal 2010. La crescita più forte è stata nelle Americhe (+6%), seguita da Asia-Pacifico ed Europa, la zona più visitata al mondo (entrambe +5%). Nello specifico, le migliori performance ci sono state in Asia meridionale e nord Europa (entrambi +8%), poi il nord-est asiatico e l’Europa mediterranea (entrambi +7%). Frena, anche se rimane forte, la spesa turistica dei Paesi emergenti: +16% i cinesi rispetto al +26% del 2013, solo +4% per i russi (+25% del 2013). Per l’Unwto la spesa turistica è aumentata per italiani e australiani (+8% e +7%), mentre per gli americani del 5%. Francesi e canadesi, invece, mostrano un aumento del 3%.