Trivago, l’ottima reputazione fa raddoppiare prezzi hotel

TrivagoAvere un’ottima reputazione per un hotel non significa soltanto vendere di più, ma farlo anche a un prezzo più elevato rispetto alla concorrenza. Trivago.it, infatti, ha analizzato l’impatto economico degli hotel con la reputazione migliore. Dall’analisi, che prende in considerazione un campione di 25.000 strutture e circa 5,4 milioni di recensioni, emerge che gli hotel “migliori”, ovvero quelli che riescono a totalizzare il punteggio più alto nel rating sul web, riescono a vendersi ad un prezzo maggiorato rispetto ai concorrenti della stessa categoria, ma con una reputazione più bassa. La differenza di prezzo può raggiungere anche il 100% tra hotel con valutazione inferiore ai 60 punti e quelli che superano i 90 e passare quindi da una media di 83 euro a 166 euro per camera a notte. Gli hotel di categoria medio-alta come i 4 stelle hanno una variazione significativa soprattutto tra gli 80 e 90 punti, dove il prezzo per camera può passare in media dai 124 ai 163 euro ed arrivare ad un aumento complessivo tra il costo minimo e massimo di 67%. Il passaggio meno “impattante” lo hanno i 3 stelle; non cambia infatti il prezzo tra il punteggio medio-basso di 60 e 70 ed è minimo (+6%) per le valutazioni più alte.