Il 2010 è stato un anno record per il turismo a Toronto, con il numero di pernottamenti salito a 8.930.000. Grazie a questo risultato, Toronto conquista il sesto posto per numero di pernottamenti in hotel tra le città del Nord America. Recenti stime divulgate da Tourism Toronto e relative al 2010 mostrano un significativo recupero rispetto all’anno precedente ed un’importante crescita nei principali mercati internazionali. L’occupazione degli hotel di tutta l’area di Toronto è salita al 68,3% con un aumento del 9,7% rispetto all’anno precedente, posizionando la capitale dell’Ontario al quinto posto della classifica delle migliori performance ed al sesto di quella relativa ai pernottamenti. Nel 2010 Toronto ha accolto 10 milioni di visitatori pernottanti la cui spesa totale, inclusi gli spostamenti nello stesso giorno e varie altre attività, ammonta a 4,5 miliardi di dollari. “Più ospiti negli hotel significano più posti di lavoro concreti, non solo per l’hotel stesso, ma anche per tutti i servizi complementari, inclusa l’industria dell’intrattenimento – osserva Terry Mundell, presidente della Greater Toronto Hotel Association – Si sta parlando di un chiaro esempio del tipo di crescita che una destinazione può sperimentare, beneficiando nel frattempo di un costante flusso di entrate provenienti dal settore dell’industria e dai partner di Governo”. I mercati turistici in più rapida crescita per Toronto sono l’India (26,5 % di aumento), Brasile (25,5%), Cina (21,%) e Giappone (18,3%). I viaggiatori internazionali rappresentano oggi il 32,8% di tutti i visitatori. I mercati top di visitatori internazionali di Toronto nel 2010 sono stati: Stati Uniti con 1.970.000, Regno Unito con 194.000, Cina con 117.000, Germania con 78.000, Francia con 71.000, Giappone con 70.000, India con 64.000 e Brasile con 42.000 unità.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Antitrust multa per 415.000 euro le agenzie di viaggi on line