Torino punta a conquistare i turisti cinesi, non solo in vista di Expo 2015. L’anno prossimo in città, infatti, sono diversi gli eventi che porteranno visitatori stranieri, tra cui l’Ostensione della Sindone. Per non arrivare impreparati a questi appuntamenti Turismo Torino ha dato il via ad un corso di formazione sul mercato cinese per le guide turistiche che vede la collaborazione delle associazioni Federagit e Gia, della Camera di Commercio ed il supporto dell’Istituto Confucio. La prima lezione si è concentrata su ‘La Cina di oggi fra successi e contraddizioni’, un focus sul recente sviluppo economico cinese dagli anni ’80 in poi, dell’attualità politica e della società contemporanea, per meglio comprendere in che modo si è formata la nuova borghesia che viaggia. Lunedì prossimo le guide si cimenteranno con una breve introduzione alla lingua e alla scrittura cinese, l’abc per leggere un passaporto, registrare gli ospiti ed accoglierli nel miglior modo possibile. In cantiere c’è anche la creazione di un microsito in cinese, la definizione di una scheda di accoglienza che sarà distribuita ai turisti cinesi presso gli uffici del turismo e la traduzione, pronta per fine anno, della guida audio per le tre linee del bus turistico City Sightseeing.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Credito d’imposta per digitalizzazione esteso ad agenzie e tour operator