Emirates ha annunciato l’aumento del suo impegno in Giappone con il lancio del volo giornaliero non-stop tra Dubai e il Tokio International Airport di Haneda, attivo dal 3 giugno 2013. L’aeroporto di Haneda, situato ad Ota-ku, gestisce la maggior parte dei voli nazionali da e per Tokyo. Ha aperto le sue porte ai vettori internazionali con la quarta pista ed il terminal internazionale, attivo dall’ottobre del 2010. Haneda, che diventerà la 131esima destinazione del network Emirates, è attualmente il secondo aeroporto asiatico per mole di traffico. “Come terza porta d’accesso in Giappone, la rotta Dubai-Haneda aiuterà a rinforzare il già solido rapporto tra Emirati Arabi e Giappone, aumentando l’impulso al commercio e le opportunità per affari e turismo – ha dichiarato Thierry Antinori, Emirates Executive Vice President, Passenger Sales Worldwide – Emirates effettua collegamenti con il Giappone dal 2002, quando sono stati introdotti i voli non-stop verso Osaka; l’impegno è poi continuato con il lancio dei voli per l’aeroporto internazionale di Narita, nel 2010. Siamo certi che la domanda, sia in termini di passeggeri che di merci, sia abbastanza forte per entrambi i voli giornalieri per gli aeroporti di Tokyo, offrendo ai nostri passeggeri una maggiore flessibilità sulla rotta per Dubai e per le oltre 70 destinazioni nell’ Oceano Indiano, nel Medio Oriente, in Africa ed in Europa”. La partnership di Emirates con Japan Airlines prevede anche un accordo per il code share sulla nuova rotta Dubai-Haneda-Dubai. I voli saranno contrassegnati sia con la sigla di Emirates ‘EK’ che con la sigla ‘JL’ di Japan Airlines.
Articolo Precedente
I Viaggi di Atlantide riprende dal 29 marzo i charter sulla premiata Porto Santo
Articolo Successivo