Star Alliance a +17% di passeggeri in Italia nel 2010

Sono stati 13,6 milioni i passeggeri che nel 2010 hanno volato con i venti vettori della Star Alliance che operano in Italia, in crescita del 17% rispetto al 2009 (11,6 milioni) e del 36% rispetto al 2008 (10 milioni). Lo rende noto Star Alliance in una nota spiegando che “la crescita è principalmente imputabile al potenziamento delle frequenze operate dall’Italia, all’utilizzo di aeromobili più grandi ed all’ingresso nell’alleanza di nuovi vettori quali Continental Airlines, Brussels Airlines, Tam Airlines ed Aegean Airlines”. Milano Malpensa si configura come ‘hub virtuale’ per i passeggeri in transito con voli delle compagnie aeree che aderiscono a Star Alliance: nel 2010 sono stati censiti per la prima volta e hanno raggiunto quota 37.500. Oggi Star Alliance opera 1.649 frequenze settimanali da 17 aeroporti italiani e mette a disposizione dei viaggiatori in partenza un network che serve 1.160 destinazioni in 181 Paesi del mondo. A livello globale, conta 27 compagnie aeree per 21.000 voli giornalieri ed una flotta di oltre 4.000 aerei, oltre 603 milioni di passeggeri annuali trasportati ed un fatturato globale di 150,7 miliardi di dollari americani. “Nell’anno in corso Star Alliance prevede di proseguire nel proprio trend di crescita superando quota 14 milioni di passeggeri trasportati in Italia, un risultato che conferma l’importante posizione acquisita dalla nostra alleanza nel segmento dei voli internazionali – ha affermato il presidente del comitato di direzione di Star Alliance in Italia Luca Graf – Nonostante gli ottimi risultati conseguiti da Star Alliance nel 2010 con una crescita dei passeggeri trasportati in Italia del 17%, la pressione sulle tariffe rimane elevata con ricavi medi che permangono al di sotto della media europea”.