Stancheris: “Altro che Expo, Sicilia senza fondi per l’estate…”

michela stancherisIn Sicilia non c’è più un euro per la promozione turistica, è l’estate 2014 praticamente è già cancellata. Più che un allarme, quello dell’assessore regionale Michela Stancheris è un annuncio. Per la serie: inutile insistere, non c’è più niente da fare. Anche perché, quando si sta già entrando nella seconda decade di giugno, qualsiasi cosa si faccia sarà sempre troppo tardi.

“L’estate siciliana è nuda, l’hanno spogliata” ha detto l’assessore in un’intervista al quotidiano La Sicilia. “In cassa non c’è un euro, non posso finanziare nessuna manifestazione”. Penalizzati, tra gli altri, il Cous cous Fest e la rassegna di Franco Battiato a Catania, tagli pesanti per TaoArte e per le Orestiadi di Gibellina. In totale rimarranno senza finanziamento 930 istanze del bando 2014, per un totale di 2,2 milioni di euro compresi i contributi a eventi sportivi come il Mondiale di volley maschile e il Tour Nba di basket. “Non si farà nemmeno la Notte della scienza: anche l’astronauta Parmitano aveva detto sì, un vero peccato”.

Come se non bastasse, a tutto ciò si aggiunge quella che la Stancheris definisce “la miopia della soprintendente di Siracusa, che non mi ha concesso il Teatro Greco per una cena di gala con Luca Cordero di Montezemolo e gli 80 ferraristi più ricchi del mondo”.

Senza denari, non si cantano messe…
Quindi, niente soldi, niente eventi e quelli che si potevano fare sono pure ostacolati a livello locale.  “In questo momento la disponibilità di fondi è di circa 212mila euro che, oltre a non coprire eventualmente il programma da finanziare, sono stati già prenotati per pagamenti già dovuti per progetti di promozione.

“Speravo che nella manovrina potessero rientrare quei 600mila euro che mi erano stati assicurati – osserva l’assessore – ma il presidente Crocetta e l’ assessore Agnello hanno preferito privilegiare il pagamento degli stipendi”.

Poco più di un anno fa, già il cantautore Franco Battiato, scelto dal presidente della Regione Rosario Crocetta per guidare l’assessorato al Turismo, aveva denunciato la totale assenza di soldi nelle casse dell’ufficio a lui affidato. La situazione sembra essere rimasta la stessa nonostante l’assessore tenga a sottolineare di aver provveduto ad azzerare nel frattempo tutti gli eventi non sani.

Sicilia ed Expo 2015
Oggi la Stancheris, siciliana d’adizione ma bergamasca di origine, mette in dubbio anche l’impegno della Sicilia a favore dell’Expo 2015. “Vorrei conoscere il reale contributo per il turismo siciliano che verrà da Expo. Io preferirei salvare il bilancio e fare la programmazione in Sicilia. I tassi di disoccupazione sono arrivati a livelli drammatici, e quando sento dire che la Regione Lombardia chiede 3 milioni per chiudere il progetto Expo, beh, io dico che sarebbe meglio salvare la Sicilia, che ha un bilancio in crisi per molte meno risorse di quanto serve per completare l’Expo. È una vetrina anche per la Sicilia? Ok, ma la Sicilia non ha bisogno di far vedere quanto è bella… Preferirei che certi fondi venissero utilizzati, ad esempio, per incentivare le compagnie aeree nazionali e internazionali a raggiungere l’isola”.