I servizi ‘mobile’ e l’adeguamento delle infrastrutture informatiche guidano la crescita degli investimenti in Information Technology degli aeroporti. Secondo l’ottava edizione del SITA Airport IT Trends, realizzata in collaborazione con Airports Council International (ACI) ed Airline Business, gli investimenti in IT degli aeroporti in tutto il mondo nel 2010 hanno rappresentato il 4,4% del fatturato complessivo, in crescita rispetto al 3,6% del 2009. A spingere il dato verso l’alto sono in particolare gli aeroporti di Asia, Medio Oriente ed Africa. Otto aeroporti su dieci ritengono che questa percentuale sia destinata a rimanere la stessa o a crescere fino a tutto il 2012. L’indagine SITA Airport IT Trends 2011 è stata realizzata intervistando cento operatori aeroportuali in rappresentanza di 198 scali che rappresentano a loro volta i due terzi dei cento principali aeroporti per fatturato ed il 43% dei passeggeri di tutto il mondo. Secondo il 63% del campione, il miglioramento dei servizi alla clientela è la priorità numero uno degli investimenti IT; il 53% ritiene prioritario incrementare la sicurezza, sia nel senso di safety che di security, con particolare riguardo alle tecnologie biometriche già adottate per i controlli di frontiera dal 28% degli aeroporti. La riduzione dei costi operativi rimane una priorità per il 46% degli intervistati. Complessivamente, sei aeroporti su dieci stanno progettando importanti investimenti per migliorare le infrastrutture di Information tecnology e per offrire nuovi servizi e soluzioni ai passeggeri.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Patanè (Federviaggio): Le crociere in crisi dopo quindici anni di crescita