Settemari, 2014 all’insegna di cambiamento e crescita

Mario RociIl conto alla rovescia per la rivoluzione in casa Settemari è partito. Le parole d’ordine sono cambiamento e crescita, con la volontà di dare anche all’azienda un’identità più aperta e più dinamica nell’interazione con agenzie di viaggi e cliente finale. Il momento ufficiale dell’inizio della ‘rivoluzione’ è fissato per martedì 28 gennaio 2014, a Monza, in coincidenza con il primo appuntamento dei ‘Settemari Day’, otto intere giornate caratterizzate da un format innovativo e particolare, pianificate in differenti città d’Italia. Anche per portare le figure chiave del management torinese ‘in tour’ a parlare direttamente con gli agenti. Uno degli aspetti più significativi dei ‘Settemari Day’ è proprio il loro essere una sorta di ‘contenitore’ ideato dall’ufficio marketing del tour operator per trovare un forte punto di contatto con gli agenti di viaggi, presentare loro il nuovo corso dell’azienda e tutte le sorprese della prossima stagione. Il primo incontro avrà luogo, appunto, a Monza, il 28 gennaio, presso l’Hotel Saint Georges Premier, e sarà seguito il 29 da Torino, all’AC Hotel Torino; il 30 da Bergamo, al Winter Garden Hotel; il 4 febbraio da Mogliano Veneto (TV), a Villa Braida; il 5 da Verona, al Crowne Plaza; il 6 da Brescia, al Villa Fenaroli Palace Hotel; il 19 da Napoli, allo Starhotel Terminus, e il 20 febbraio da Roma, presso la sala Protomoteca in Campidoglio. Tra gli elementi di maggiore impatto della stagione alle porte, la completa revisione e il restyling del catalogo ‘Settemari Estate 2014’, così come i due cataloghi di Amo il Mondo dedicati al Pacifico e agli Stati Uniti. La progettazione dei ‘Settemari Day’ scaturisce anche dalla voglia di dare un incisivo segnale di vicinanza alle agenzie di viaggi fornendo loro, in un momento delicato come quello attuale, un supporto d’immediata applicazione che non sia solo legato al prodotto firmato Settemari ma, in generale, alle prospettive concrete del lavoro in agenzia ed allo sfruttamento migliore possibile delle proprie risorse per avvicinare il cliente, convincerlo a comprare e fidelizzarlo. Proprio per cercare un contatto tangibile con gli agenti di viaggi, ogni data vedrà la partecipazione nella prima parte della giornata del presidente Mario Roci, che incontrerà i presenti in una sorta di ‘intervista aperta’ durante la quale dialogare su come l’organizzazione Settemari si sia interfacciata con la recente situazione problematica legata all’Egitto, sulle misure adottate per superarla e sulle prospettive future. Si prospetta come una della attività più particolari del tour operating del 2014, il laboratorio di marketing messo a punto da Roberto Davì, responsabile marketing di Settemari, in collaborazione con il formatore Franco Cordero, che condurrà tutti gli incontri. Alcuni interessanti temi saranno: ‘Chi ha spostato il mio formaggio’, ‘I segreti del Signor Settemari’, ‘I trucchi del marketing low cost’, ‘Settemari risponde’.