Sea appronta piano incentivi per le compagnie aeree che usano il biofuel

Continua l’impegno per l’ambiente di Sea, la società di gestione degli scali di Linate e Malpensa che ha annunciato la creazione di un programma di incentivi per le compagnie aeree che, utilizzando il biocherosene, effettuano voli da e per gli scali milanesi. La Sea ha ricordato che le grandi compagnie aeree europee stanno, infatti, sperimentando nuovi carburanti bio. Alla luce di queste iniziative la società ha deciso di studiare un sistema di incentivi per i vettori che voleranno con biocarburanti “al fine di dare un contributo attivo alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica da parte degli aerei”. Secondo stime dell’International Air Transport Association (Iata) fornite da Sea, infatti, il 6% dei jet fuels tradizionali sarà sostituito da biojet fuels entro il 2020, con un effetto di riduzione pari a 20 milioni di tonnellate di CO2/anno. “Lo studio da parte di Sea di un piano per incentivare le compagnie aeree che volano sugli aeroporti di Milano ad utilizzare biofuel nasce dalla consapevolezza che l’utilizzo di carburanti verdi è una svolta strategica del trasporto aereo per la salvaguardia dell’ambiente – ha commentato il presidente di Sea Giuseppe Bonomi – Attualmente, infatti, la principale fonte di inquinamento nel nostro settore nasce proprio dalla movimentazione degli aeromobili. In questi anni sono stati fatti notevoli passi avanti per ridurre le emissioni di CO2 ed il nuovo traguardo dei biocheroseni ha sicuramente dei costi importanti per le compagnie aeree. In questa prospettiva stiamo sviluppando un piano incentivi che possa sostenere l’impegno dei vettori con il fine di velocizzare il passaggio dai carburanti tradizionali a quelli bio”.