La prima mossa di Ntv sarà l’entrata in servizio di Italo.it, il supertreno controllato tra gli altri da Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle. Entro la fine di marzo e successivamente l’azienda penserà al settore del trasporto regionale. È quanto ha detto l’amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, intervenendo ad un convegno sull’alta velocità alla Camera di Commercio di Milano. Sciarrone ha spiegato che con il decreto sulle liberalizzazioni atteso per domani “anche in Italia si potranno mettere sul mercato i servizi regionali”. Per Ntv sarà “un passo successivo” rispetto all’alta velocità motivata dal fatto che “con il grosso miglioramento del servizio dovuto all’alta velocità, si è creato con il trasporto regionale un divario di qualità inaccettabile”. Per questo Ntv intende “partecipare con grandissima convinzione e determinazione alle gare che si apriranno, crediamo che si possa fare moltissimo”. Sciarrone ha citato l’esempio della Germania in cui “il mercato è aperto dagli anni ’90 con risultati straordinari: un aumento del 20% dell’offerta, del 50% della domanda ed un calo del 20% dei contributi pubblici”.
Articolo Precedente
Nel 2012 tutti con "I piedi per terra" quasi tutti spariti i "Big"