Da domenica sardi e turisti potranno viaggiare in aereo con i biglietti blindati dalla nuova continuità territoriale: parte il 27 ottobre, infatti, il sistema di trasporto aereo che vuole “assecondare la voglia di Sardegna” di italiani e stranieri, i quali per nove mesi all’anno potranno raggiungere l’isola senza spendere cifre folli. Dai tre aeroporti di Cagliari, Olbia ed Alghero verso Roma il biglietto costerà 133,54 euro per i residenti, 139,54 per i non residenti con un risparmio di una decina di euro per i sardi ed almeno 150 per i turisti. Su Milano Linate si pagherà 157,62 euro a fronte dei 163,62 e dei 329,62 del passato. Le tariffe dai tre aeroporti di Cagliari, Olbia ed Alghero sono ormai ufficiali e comprendono il volo di andata e quello di ritorno. “È una nuova formula che siamo sicuri attrarrà i turisti che sono estremamente attenti alle offerte – ha detto il presidente della Regione Ugo Cappellacci – Garantiamo prezzi bloccati, standard di qualità e sanzioni per chi non rispetta i patti. Dico anche che questa non è la migliore continuità possibile, nostro obiettivo è allungare per tutti i dodici mesi la continuità per i non residenti, e sono sicuro che i numeri ci daranno ragione”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tensione tra Air France ed Alitalia in una lettera di de Juniac