“Siamo alla vera integrazione tra gli aeroporti di Forlì e Rimini”: così l’assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri commenta in una nota il mandato formale di Regione ed Enti locali ai consigli di amministrazione di Seaf ed Aeradria affinché operino, da subito ed insieme, realizzando sinergie gestionali. “È un ulteriore, decisivo passo avanti – sottolinea Peri – che può dare prospettive concrete al sistema regionale ed alle potenzialità della Romagna”. La Regione Emilia-Romagna, i Comuni di Forlì e Rimini, le Province di Forlì-Cesena e Rimini hanno dunque sottoscritto il mandato formale ai consigli d’amministrazione delle società di gestione dei due aeroporti dopo una serie di incontri positivi con i soci istituzionali, fa sapere la Regione in una nota. Obiettivo, ottenere economie di scala e contrattuali con i diversi fornitori e vettori aerei come presupposto per l’elaborazione di un nuovo piano industriale dell’unico soggetto giuridico (una SpA) che diventerà titolare delle infrastrutture delle due società e della relativa gestione unitaria. I consigli d’amministrazione di Seaf ed Aeradria dovranno inoltre predisporre, nei tempi più rapidi possibili, tutte le attività necessarie alla valutazione delle due società con criteri omogenei e condivisi, in modo da consentire la determinazione delle quote di partecipazione e la costituzione dell’unico soggetto giuridico. I due consigli d’amministrazione vengono quindi incaricati di attivare i rispettivi consulenti affinché predispongano le analisi e gli studi necessari; tutta la documentazione elaborata sarà sottoposta a verifica e analisi entro il 15 aprile.