Scaletti: Il turismo 2.0 carta vincente per la Toscana

“È dal 2007 che la Regione Toscana ha deciso di puntare sul turismo con un approccio nuovo. Anche se considerata universalmente tra le mete più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, era ed è necessario riposizionare e rinnovare la nostra offerta turistica. Obiettivo è coinvolgere il nuovo modello di viaggiatore che si è affermato negli ultimi anni: giovane, amante dei viaggi personalizzati e di esperienze uniche e forte utilizzatore degli strumenti messi a disposizione da Internet e dalle tecnologie digitali”. Lo ha detto durante il Forum sulla comunicazione digitale a Roma l’assessore toscano al Turismo Cristina Scaletti. “Per questo – ha proseguito – è necessaria una strategia del tutto nuova per pianificare le attività nell’arco temporale di alcuni anni. Una sfida impegnativa, che viene affrontata utilizzando il patrimonio messo a disposizione da Internet e dalle tecnologie, facendo parlare della Toscana in tutto il mondo attraverso ogni piattaforma disponibile, creando sinergia tanto tra chi si occupa di turismo quanto di cultura. Nel 2010 tutte le regioni del mondo ad elevata propensione turistica stanno cercando di risollevarsi dalle conseguenze della crisi finanziaria o iniziano a giocare le loro carte, mentre la Toscana, grazie alla visione a lungo termine del progetto ‘Voglio Vivere Così’ ed all’apertura verso l’innovazione, ha gli strumenti per affrontare la sfida del turismo 2.0. con l’obiettivo di promuovere la Toscana nel suo insieme. Oggi è indispensabile ‘decongestionare’ e portare i turisti a scoprire anche i mille borghi, paesaggi e siti d’interesse storico artistico che la Toscana offre, cercando inoltre di prolungare i tempi medi di permanenza con offerte focalizzate per ogni esigenza. L’affermazione economica di Paesi emergenti quali Cina e India – ha aggiunto – ha riversato nel mondo schiere di nuovi viaggiatori per i quali la Toscana continua a essere fra le mete da sogno: è anche a loro che oggi occorre parlare. Obiettivo principale, prima della promozione è quello di accompagnare il viaggiatore durante tutte le fasi dell’esperienza di viaggio, prima, dopo e durante il soggiorno in Toscana, fornendogli le informazioni e gli strumenti di cui ha bisogno e ragionando in ottica multipiattaforma. Si cambia decisamente prospettiva – ha concluso l’Assessore – invece di dire ‘guarda quant’è bella la Toscana’ si dice ‘come posso aiutarti per scoprire la tua Toscana?'”.