“Sono in grado di tranquillizzare gli amministratori delle ‘zone bianche’ della Toscana: la Giunta regionale sta lavorando alacremente a favore della montagna, e lunedì prossimo approveremo una bozza di intesa programmatica per il rilancio dell’economia dei comprensori sciistici regionali per portarla alla firma definitiva”. Lo afferma in una nota l’assessore regionale al Turismo Cristina Scaletti in merito al grido di allarme sulla crisi del turismo invernale montano lanciato dall’Anef (l’associazione che riunisci gli esercizi funiviari) e dai sindaci di alcuni comuni montani. L’assessore spiega che “l’intesa programmatica prevede una serie di interventi concordati per il rilancio della montagna toscana a favore delle attività sportive sia invernali che estive, nonché il rafforzamento delle infrastrutture per l’attività sciistica. E per gli impianti si tratta di rispondere alla giusta esigenza di uniformare la normativa nazionale con quella europea, che non prevede il concetto di scadenza della vita tecnica degli impianti”. Sono poi in fase conclusiva, annuncia ancora Scaletti, le procedure per la distribuzione nei territori della montagna toscana di finanziamenti (fino al 60% degli investimenti previsti) per 4 milioni di euro previsti dal piano di sviluppo economico 2007-2010, di cui 1,5 milioni per la sicurezza nelle aree sciistiche toscane, attraverso la creazione di reti adeguate per l’innevamento programmato.