Riparte Arenaways, c'è accordo con Trenitalia

Riparte Arenaways, acquisita poche settimane fa da Go Concept, Alessandro Grottoli e Giuseppe Arena, e questa volta c’è l’accordo con Trenitalia. A partire dalla seconda metà di giugno la società collegherà il Nord-Ovest con il Centro e Sud Italia con un servizio di treni notte ad altissima qualità che consentirà il trasporto di auto al seguito. Oltre ai dipendenti della vecchia società saranno assunti anche 26 lavoratori della ex Wagonlits. La cordata che consente ‘la seconda vita’ di Arenaways è costituita dal fondatore Giuseppe Arena, che mantiene la carica di amministratore delegato, dall’azienda calzaturiera marchigiana Del Gatto e dall’Ambrogio Trasporti. Grazie all’accordo con Trenitalia i viaggiatori potranno acquistare i biglietti, oltre che su www.arenaways.com, attraverso i principali canali di vendita di Trenitalia: biglietterie, sito web ed agenzie di viaggi convenzionate. “Otto mesi fa – ha ricordato Arena – la società aveva chiuso i battenti, ora sta rinascendo. È stata fondamentale la decisione del curatore fallimentare di accettare la richiesta di esercizio provvisorio. Possiamo considerarli otto mesi sabbatici”. “Riconosco ad Arena – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino – doti di genialità imprenditoriale, tenacia e capacità di coinvolgere gli interlocutori”. L’assessore ha sottolineato la necessità dl non avere “atteggiamenti penalizzanti verso la compagnia di bandiera: Trenitalia non può essere identificata con un personaggio che può essere più o meno simpatico, ma rappresenta migliaia di lavoratori. L’accordo con Arenaways è positivo perché consente di uscire dalla logica conflittuale che non porta da nessuna parte e di reintegrare i lavoratori”. “Non ci sono nemici, siamo un partner commerciale – ha spiegato Emanuele Carando, direttore marketing di Trenitalia – di una società che offre un servizio che noi non abbiamo. Per noi è un’opportunità”. Soddisfatti anche i lavoratori dell’ex Wagon Lits: “E’ un’iniziativa positiva, da parte di un imprenditore che si mette in gioco. Un raggio di sole in tanta melma”, dice Matteo Mele, protagonista delle lotte dei mesi scorsi.